Spezie e piante aromatiche

Questa categoria include piante con fiori o foglie aromatiche, come timo, rosmarino e basilico, etc. Sono piante che possono essere utilizzate in cucina per aromatizzare cibi e bevande o per creare profumi naturali nell’ambiente domestico. Possono essere coltivate facilmente in casa o in giardino.

Tutti i trucchi degli esperti per prendersi cura del basilico in vaso: ecco cosa devi fare

Tutti i trucchi degli esperti per prendersi cura del basilico in vaso: ecco cosa devi fare

Il basilico (Ocimum basilicum) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Nativo dell’India, trova largo impiego come pianta aromatica nella cucina asiatica…

Pimento: tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa spezia

Pimento: tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa spezia

La Pimenta dioica è un albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae da cui si ricava il pimento, una spezia molto particolare. Non ha un suo…

Incenso, tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa pianta: ecco come potete usarla per tenere lontane le zanzare

Incenso, tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa pianta: ecco come potete usarla per tenere lontane le zanzare

La pianta dell’incenso è una specie di edera sempreverde, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È una pianta adatta a giardini e balconi, quindi può crescere…

La menta piperita: in cosa è diversa dalla menta e quali sono le sue proprietà segrete

La menta piperita: in cosa è diversa dalla menta e quali sono le sue proprietà segrete

La menta piperita e la menta non sono la stessa cosa. La differenza fondamentale tra queste due varietà è il contenuto di mentolo. Ciò che…

Boldo: tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa spezia

Boldo: tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa spezia

Il boldo dal nome scientifico Peumus boldus è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Monimiaceae. Possiede innumerevoli proprietà e si può assumere anche sotto forma di spezia. Oggi…

Fiori di sambuco: proprietà, usi e molto altro ancora

Fiori di sambuco: proprietà, usi e molto altro ancora

I fiori di sambuco sono le infiorescenze di un albero sempreverde che può arrivare ad un’altezza di 7 metri. Questi sono piccoli e bianco-giallastri, fioriscono…

Usnea: tutto quello che volevi sapere su questi licheni noti come barba del bosco

Usnea: tutto quello che volevi sapere su questi licheni noti come barba del bosco

Forse conoscere meglio l’usnea con il nome di barba di bosco, barba del vecchio o anche barba di Giove. Beh, sappi che si tratta di…

Zenzero selvatico: tutto quello che hai sempre voluto sapere sull’Asarum europaeum

Zenzero selvatico: tutto quello che hai sempre voluto sapere sull’Asarum europaeum

Sì, esiste anche lo zenzero selvatico. Si tratta della pianta nota col nome scientifico di Asarum europaeum, ma che potrest trovare indicata anche come zenzero…

Zedoaria: tutto quello che volevi sapere su questa spezia parente dello zenzero, ma che sa di rosmarino

Zedoaria: tutto quello che volevi sapere su questa spezia parente dello zenzero, ma che sa di rosmarino

Una pianta e spezia che è parente assai stretta dello zenzero e della curcuma è la zedoaria. Il suo nome scientifico è Curcuma zedoaria ed…

Zimbro: tutto quello che non sapevi sulle bacche di ginepro. Occhio, però, agli effetti collaterali!

Zimbro: tutto quello che non sapevi sulle bacche di ginepro. Occhio, però, agli effetti collaterali!

Con il termine di zimbro a volte si indicano le cosiddette bacche di ginepro derivanti da diverse specie, soprattutto dal Juniperus communis. In realtà queste…

Kala jeera: tutto quello che non sapevi sulla spezia nota anche come cumino nero o Elwendia persica

Kala jeera: tutto quello che non sapevi sulla spezia nota anche come cumino nero o Elwendia persica

Il nostro viaggio alla scoperta delle spezie non molto conosciute e usate qui da noi continua con la kala jeera. Con il nome scientifico di…

Anice stellato, caratteristiche e proprietà sorprendenti ma attenzione: ha anche delle controindicazioni

Anice stellato, caratteristiche e proprietà sorprendenti ma attenzione: ha anche delle controindicazioni

L’anice stellato dal nome scientifico Illicium vero è una specie proveniente dalla Cina, i cui semi vengono utilizzati come spezie. Introdotto, poi, in Europa nel…

Grains of Paradise: tutto quello che volevi sapere sulla spezia nota come Afromomum melegueta

Grains of Paradise: tutto quello che volevi sapere sulla spezia nota come Afromomum melegueta

Le spezie sono molte di più di quanto non pensiamo. Una di esse è quella nota come Grains of Paradise o Grani del Paradiso (altri…

Voatsiperifery: tutto quello che volevi sapere sul Pepe selvatico del Madagascar

Voatsiperifery: tutto quello che volevi sapere sul Pepe selvatico del Madagascar

Fra le spezie un po’ particolari, di quelle che magari non conosciamo o che non vediamo spesso in giro, c’è anche il voatsiperifery, noto anche…

Tutto quello che devi sapere dell’amchoor: uso e proprietà terapeutiche

Tutto quello che devi sapere dell’amchoor: uso e proprietà terapeutiche

L’amchoor, noto anche come polvere di mango, è una spezia fruttata a base di mango verde e acerbo essiccato. Deriva dalla famiglia delle Anacardiaceae e…

Long Pepper: tutto quello che non sapevi sulla spezia nota come pepe lungo

Long Pepper: tutto quello che non sapevi sulla spezia nota come pepe lungo

Ancora una spezia non molto nota qui da noi, ma maggiormente diffusa in India, Malaysia o Nord Africa. Stiamo parlando del long pepper, noto anche…

Agrimonia: tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa pianta e molto altro

Agrimonia: tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa pianta e molto altro

L’Agrimonia, chiamata anche erba di San Guglielmo o Eupatorio dei greci, fa parte della famiglia delle Rosaceae. Il suo nome deriva da Mitridate Eupatore Dioniso,…

Rosa canina, miti e leggende su questo bellissimo fiore

Rosa canina, miti e leggende su questo bellissimo fiore

Lo sapevi che ci sono diversi miti e leggende collegati alla rosa canina? Nota anche come rosa selvatica, questa rosa che cresce spontanea in natura…

Fieno greco: tutto quello che c’è da sapere sulla Trigonella foenum-graecum

Fieno greco: tutto quello che c’è da sapere sulla Trigonella foenum-graecum

Conosci il fieno greco? Questa pianta aromatica a dispetto del nome non è una graminacea, è una leguminosa. La Trigonella foenum-graecum, infatti, è una pinta…

Mahleb: tutto quello che devi sapere sulla spezia nota anche come mahalepi

Mahleb: tutto quello che devi sapere sulla spezia nota anche come mahalepi

Ci sono tantissime spezie che la maggior parte di noi non conosce. Eppure in molte parti del mondo sono assai note e usate. Un esempio…

Sassafras: prendersi cura di questa pianta è molto semplice, ecco cosa devi fare

Sassafras: prendersi cura di questa pianta è molto semplice, ecco cosa devi fare

Una pianta di notevoli dimensioni che può avere anche un uso in cucina come pianta aromatica è il sassofrasso. Noto anche come sassafrasso, il nome…

Fave di tonka: tutto quello che non sapevi sugli usi della Dipterix odorata

Fave di tonka: tutto quello che non sapevi sugli usi della Dipterix odorata

Fra le tante spezie abbiamo anche le fave di tonka. Non molto conosciute e usate qui da noi, si tratta di una pianta arborea tropicale…

Dragoncello: tutto quello che non sai sull’Artemisia dracunculus

Dragoncello: tutto quello che non sai sull’Artemisia dracunculus

Fra le piante aromatiche, dobbiamo ricordarci anche del dragoncello. Con questo nome evocativo ci si riferisce all’Artemisia dracunculus, una pianta perenne e aromatica che fa…

Perché non riesci a far sopravvivere la pianta del rosmarino in vaso: gli ERRORI molto gravi che commettono ancora tantissime persone

Perché non riesci a far sopravvivere la pianta del rosmarino in vaso: gli ERRORI molto gravi che commettono ancora tantissime persone

Vuoi coltivare la pianta di rosmarino ma hai difficoltà a raggiungere questo obiettivo? Bene, non preoccuparti perché in questo articolo ti sveleremo il motivo per…