I trucchi e i consigli sulle piante sono suggerimenti o tecniche che possono aiutare a prendersi cura delle piante in modo efficace o a ottenere risultati migliori. Possono riguardare diverse aree, come l’irrigazione, la fertilizzazione, la potatura o la difesa dalle malattie o dagli animali dannosi.
Ecco alcuni esempi di trucchi e consigli sulle piante: Sapevate che utilizzando un timer per l’irrigazione può aiutarvi a non dimenticare di innaffiare le piante e a evitare di esagerare con l’acqua o di lasciarle seccare troppo?
Se aggiungete un po’ compost al terreno avrete delle piante più belle e più sane. Il compost, infatti, può fornire nutrienti naturali alle piante e aiutare a mantenere il terreno sano e fertile.
I fertilizzanti a lenta cessione rilasciano nutrienti gradualmente nel tempo, evitando di somministrare troppa sostanza nutritiva in una sola volta.
Dovete sapere come potare le piante in modo corretto perché la potatura può aiutare a mantenere la forma delle piante e a favorire la loro crescita.
Non sai più come difendere le piante del tuo orto da invasori che potrebbero compromettere il raccolto? Non preoccupatevi, in questo articolo ti daremo una…
Cryptolaemus montrouzieri è un coccinellide, da secoli gli uomini lo usano per la difesa degli agrumi e delle piante ornamentali. In particolare si utilizza in…
Con l’arrivo dell’estate e del caldo avrai sicuramente notato la ricomparsa dei fastidisosissimi ragnetti rossi. Si tratta di una acaro molto comune delle piante che…
Sebbene i gerani dal nome botanico “Pelargonium”, siano piante resistenti e facili da curare, è necessario prendersene cura in modo particolare durante l’inverno. Questo perché…
I tappi possono essere riciclati e avere importanti benefici per le tue piante. Ma quali sono i metodi da seguire per ottenere un adeguato utilizzo…
Anagyrus vladimiri è un imenottero Encyrtidae che vive come parassitoide a spese di cocciniglie cotonose, distruggendola. Possiamo riconoscere la femmina adulta dalla sua colorazione caratteristica.…
Avete fiori a casa che appassiscono in pochi giorni, molto facilmente? Probabilmente non li avete controllati bene prima di acquistarli. Le persone con il pollice…
La cannella è una delle spezie più popolari ed amate al mondo. Usata principalmente in ambito culinario per l’esaltazione del sapore dei piatti, possiede delle…
Oggi scopriremo un metodo molto innovativo per creare un fertilizzante naturale a base di riso per le piante d’appartamento. Le piante d’appartamento infatti non hanno…
Avete mai trovato delle uova sulle foglia della vostra pianta di zucca? Le cimici delle zucche possono essere la vera rovina del proprio giardino. Ecco…
Il solfato di magnesio, chiamato anche sale di Epsom, è un prodotto naturale che si presenta sotto forma di polvere bianca. Conosciuto soprattutto perché pare…
Una pianta che smette di crescere è davvero un fatto spiacevole per una persona che ama curare il proprio giardino e le proprie piante d’appartamento.…
Le rose, i gerani e le ortensie hanno in comune la stagionalità e la vivacità dei colori. Si tratta di piante molto appariscenti, caratterizzate da…
La primavera è senza ombra di dubbio il periodo più bello dell’anno, insieme all’estate. Le giornate si allungano e le temperature miti prendono il posto…
L’orchidea è una pianta amata per i suoi fiori colorati, utilizzati per decorare gli spazi interni delle case. Sebbene questa pianta sia facile da coltivare,…
Il coriandolo è una pianta aromatica utilizzata in cucina per insaporire molti piatti. Purtroppo non dura a lungo: le sue foglie, infatti, iniziano a diventare…
Quando si tratta di prendersi cura del proprio giardino, è importante eliminare le erbacce fastidiose in modo da renderlo perfetto. In questo articolo ti sveleremo…
Oggi vi parliamo di come prendervi cura della lavanda, una pianta aromatica che riempirà la vostra casa. Questa è un arbusto perenne appartenente alla famiglia…
Talvolta capita che le piante se non curate adeguatamente vadano incontro ad appassimento. Esiste però un rimedio naturale in grado di far tornare in vita…
Nonostante tutti gli sforzi fatti per estirparle, le erbacce trovano sempre la via del ritorno e crescono sui sentieri, sul terreno delle piante e sui…
Oggi parliamo di un ingrediente abbastanza diffuso nelle cucine degli italiani che funge da fertilizzante: il bicarbonato. Economico, commestibile e biodegradabile, non possiamo lamentarci del…
I cetrioli (Cucumis sativus) sono una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Questi frutti vengono consumati soprattutto freschi, per impreziosire insalate, oppure come sottaceti.…
Le rose sono tra i fiori più belli e apprezzati e possono decorare qualsiasi angolo della casa. Sono considerate piante difficili da coltivare, ma pochi…
Il Chlorophytum, detto anche nastrino o falangio, è una pianta erbacea perenne e sempreverde presente nella maggior parte delle case. Trova le sue origini nell’Africa…