Vuoi utilizzare il cumino nero in cucina? Ottima idea, i tuoi piatti avranno un sapore ancora migliore. Tuttavia è bene conoscere qualcosa di più su…
Fra gli ortaggi che non possono mancare sulla nostra tavola c’è il finocchio. Nel caso avessimo un giardino o un orto a portata di mano,…
Avete letto del garofano del Madagascar e volete cimentarvi nella sua coltivazione in giardino? Ebbene, sappiate che si tratta solamente della Syzygium aromatic (nota anche…
In molti pensano che il genepy o genepi sia una spezia o una pianta aromatica. Ma non è così. In realtà è un liquore tipico…
Quando si parla di ginepro, si pensa sempre all’uso delle sue bacche in cucina. Eppure il ginepro è una bellissima pianta perenne da giardino, adatta…
Sai come si usa il ginepro in cucina? Con il termine di Juniperus si intende un genere di piante che fanno parte della famiglia delle…
Sai che esiste una pianta aromatica chiamata guaiaco? Nota anche come legno della vita, si tratta del Guaiacum officinale e del Guaiacum sanctum, alberi sempreverdi…
Probabilmente a molti il termine lavanga non dirà nulla. Ma se vi diciamo chiodi di garofano? Ebbene sì: lavanga non è niente altro che il…
Spesso si parla genericamente di mostarda, ma in pochi si chiedono quali tipi di frutta siano necessari per realizzare questo prodotto culinario. Ebbene: non esiste…
Vuoi provare a coltivare il macis a casa? È possibile farlo, ma ricordati che si tratta di una pianta derivante dall’Indonesia, dunque ha bisogna di…
Sapevate che il lemongrass o citronella, come è meglio conosciuta da noi questa pianta, può essere usata anche in cucina? Oltre ad avere un’azione repellente…
Fra le piante aromatiche, ricordiamo anche la palmarosa o rosa di palma. Si tratta della Cymbopogon martinii, un’erba della famiglia delle Poaceae originaria dell’India e…
Mullein è il nome inglese del Verbasco. Il Verbascum thapsu, questa la sua nomenclatura scientifica, è una pianta della famiglia delle Scrophulariaceae. Nota anche con…
Con il termine di neroli si intende un’olio essenziale che viene prodotto per distillazione dei fiori di arancio amaro. Il neroli ha un profumo che…
Fra le piante aromatiche che possiamo far crescere in tutta tranquillità anche sul balcone, accanto a rosmarino, salvia e basilico, non deve mai mancare anche…
Quando si parla di frutti di bosco, a tutti vengono in mente il ribes, le more, i lamponi o i mirtilli. Tuttavia nel novero di…
In sanscrito, con il termine di pippali, si intende spesso indicare il Piper longum, il pepe lungo. Si tratta di una pianta arbustiva rampicante che…
Quando si parla del patchouli ci si immagina subito il suo uso come deodorante o per profumare ambienti e vestiti. Al massimo qualcuno pensa all’uso…
È innegabile che il ribes rosso sia la varietà più nota di questo buonissimo frutto di bosco. Però esistono anche il ribes nero e il…
In pochi conoscono questo tipo di pianta aromatica. Stiamo parlando della roselle, nota anche malva africana. Il suo nome scientifico è Hibiscus sabdariffa ed è…
Oltre al rosmarino, una delle piante aromatiche più diffuse e utilizzate nelle nostre case è la salvia. Questa pianta, pur essendo originaria del bacino del…
Esistono diverse leggende e credenze collegate al sesamo. Questa pianta è nota in diverse culture sin dall’antichità, motivo per cui è entrata a far parte…
Fra le spezie e piante aromatiche più note e conosciute di sicuro figura il sesamo. Trova ampio uso in cucina in numerose preparazioni. Ma se…
Avete mai sentito parlare della santolina? In realtà esistono diverse specie di questa pianta aromatica che fa parte della famiglia delle Asteracee. In Italia troviamo…