Qui troverete una varietà di articoli interessanti o divertenti su piante, fiori e giardinaggio. Ecco alcuni esempi:
La cipolla è una pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae. È una pianta erbacea biennale il cui ciclo di vita, in coltivazione, viene interrotto a…
Il mango è il frutto nazionale dell’India e con la sua fragranza dolce e il sapore delizioso ha conquistato il cuore di indiani e di…
Le mandorle sono semi buonissimi e molto nutrienti, ricchi di proteine e utilizzati soprattutto in pasticceria per realizzare prelibatezze come il torrone o il marzapane.…
Non molto diffusi nei giardini Italiani, i flox sono molto amati in America e nel resto d’Europa, dove trovano spazio nelle aiole. Si tratta di…
La genziana è una pianta che nasce e cresce in montagna, in un’altitudine compreso tra i 1000 e i 2500 metri sul livello del mare. In Italia…
L’uva passa è uva essiccata. Il processo di essiccazione concentra sia i nutrienti che gli zuccheri presenti nell’uva, rendendo l’uvetta densa di nutrienti e calorie.…
Chi non ama il gusto leggero ma frizzante della vaniglia? Questa viene usata in tutto il mondo, soprattutto in pasticceria e si ricava da un…
L’Anemone è una pianta erbacea appartenente alla famiglia della Ranunculacee. Presenta un fusto eretto, delle foglie con lamina palmata e fiori di colore variabile dall’azzurro-bianco…
La canapa è un esemplare appartenente alla famiglia delle Cannabacee e che affonda le proprie radici in Asia centrale. L’unica specie attualmente riconosciuta attualmente è…
La storia del Bergamotto ha origini antiche. L’etimologia non è sicura, alcuni la fanno risalire a Berga, l’antico nome di Barcellona, altri ancora credono che…
L’Argyroderma è una tipologia di pianta grassa che capita spesso di vedere esposta nei negozi adibiti alla vendita di piante. Il suo nome è composto…
Il blu è un colore dagli effetti calmanti e rilassanti. Rallenta la frequenza dei battiti cardiaci e calma la respirazione. Si utilizza nella cromoterapia per…
Chrysopogon zizanioides comunemente noto come vetiver è una pianta erbacea perenne della famiglia Poaceae, originaria dell’India. Attualmente si adatta a tutti i climi ed è…
L’uso della menta va di pari passo con la sensazione di una bocca pulita. Dal dentifricio al collutorio alle gomme da masticare, il sapore di…
L’agave è una pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Originaria del Sud America, è diventata simbolo della Sicilia, dove cresce rigogliosa ed è diventata parte…
Il kiwi è una bacca commestibile, prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia, famiglia delle Actinidiaceae. Oggi vediamo insieme tutte le sue caratteristiche…
Oggi siamo qui per parlarti di un fungo alquanto strano. La prova tangibile che la natura può regalare dei veri e propri spettacoli inattesi. Il…
Gyromitra esculenta è il nome scientifico attribuito al fungo cervello. Il suo aspetto, rugoso e carnoso, lo rende facilmente riconoscibile, somiglia infatti ad un cervello…
In natura non mancano esempi di piante e funghi dalle forme più stravaganti. Alcune specie hanno un aspetto talmente singolare che non sembrano nemmeno reali,…
La viola del pensiero, nota anche come Pensée o Pansé, è una delle piante da fiore più conosciute e coltivate per la fioritura, è disponibile…
Il nasturzio (Tropaeolum majus) è originario del Perù e si è diffuso principalmente come pianta ornamentale, ma si può utilizzare anche in cucina. Chiamato anche…
La Darlingtonia californica è nota come pianta cobra. Si tratta di una pianta carnivora originaria degli Stati Uniti, in particolare dell’Oregon e della California. Fu…
Le Olive sono l’amatissimo frutto dell’olivo. Coltivate fin dagli albori della cultura mediterranea, hanno assunto un ruolo assolutamente egemone nella nostra cucina, ma sono utilizzatissime…
I test della personalità sono un modo costruttivo per passare il tempo, scoprire cose in più sulla propria personalità e rapportarsi in modo divertente con…