Le erbe officinali sono piante utilizzate in medicina o come ingredienti in prodotti naturali per la cura del corpo. Possono essere utilizzate fresche o secche e possono essere preparate in diverse forme, come tisane, infusi o decotti.
Possono essere utilizzate per trattare una varietà di disturbi o per migliorare la salute generale. Hanno proprietà medicinali, come antinfiammatorie, astringenti, antibatteriche o rilassanti. Queste piante possono anche essere utilizzate per aromatizzare cibi o bevande o per creare profumi naturali.
Le erbe officinali possono essere coltivate facilmente in casa o in giardino o possono essere acquistate già pronte all’uso presso i negozi di erboristeria o di alimentari. È importante fare una minuziosa ricerca sull’utilizzo e le proprietà delle erbe officinali prima di utilizzarle e seguire le istruzioni di dosaggio appropriate. Inoltre, è importante consultare un medico o un professionista della salute prima di utilizzare queste erbe.
Coltivare fragole non è molto complicato, ma è comunque importante seguire alcune regole per avere frutti gustosi. Le regole a cui attenersi riguardano l’irrigazione del…
L’albero di pesco cinese è originario della Cina dove è considerato il simbolo dell’immortalità, ed è presente nel mondo della letteratura ed arte perché è…
Il profumo delle rose, delicato ma intenso, adatto a tutte le donne che non vogliono di certo passare inosservate. Moltissime sono le aziende di cosmetica…
La Strelitzia è un tipo di pianta anche nota con il nome di uccello del paradiso ed ha bisogno di molte cure ed attenzioni per…
La stevia, Stevia rebaudiana, è una pianta angiosperma erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, di piccole dimensioni e molto nota e comune per essere…
Il crespino è una pianta spontanea che cresce nei campi incolti ed è molto famosa in Abruzzo, precisamente nella zona di Pescara dove è chiamata…
La Quassia Amara è una pianta arbustiva originaria dell’America del sud che può crescere dai due agli otto metri. Presenta lunghe foglie e sgargianti infiorescenze…
Per chi non le conoscesse, le camelie sono delle piante sempreverdi molto apprezzate per via dei loro eleganti fiori che crescono dalla fine dell’inverno e…
La Bouganvillea è una pianta dal colore brillante in grado di illuminare giardini e balconi. Propagare i rami di Bouganvillea potrebbe essere un vero e…
La mora è un frutto appartenente al genere Rubus, incluso nella categoria dei frutti di bosco. La pianta delle more è il rovo cioè una…
La centaurea minore (Centaurium erythraea) appartiene alla famiglia delle Gentianaceae, come la genziana. È un’erba spontanea originaria di Europa, Africa settentrionale e Asia occidentale. La…
Quante volte ti è capitato, soprattutto ad inizio stagione di comprare un melone e poi renderti conto, solo dopo averlo aperto, che in realtà non…
L’assenzio è un noto distillato ad alta gradazione alcolica e dal sapore amaro. Non tutti conoscono però la pianta da cui quest’ultimo si ricava: stiamo…
La malva (Malva Sylvestris) è una pianta selvatica originaria del sud Europa e dell’Asia. Cresce in modo spontaneo ed è capace di raggiungere il metro…
La viperina azzurra, o anche semplicemente erba viperina (Echium vulgare), è una pianta spontanea dai bellissimi fiori blu-violetti, appartenente alla famiglia delle Borraginacee. È diffusa…
Per chi non lo sapesse, l’ortica in cucina ha una serie di utilizzi, che la rendono una vera e propria alleata dei fornelli. Molto gustosi…
Questa piantina altamente infestante è comunissima e tutti l’abbiamo incontrata almeno una volta. Si tratta di menta selvatica (Mentha longifolia). Appartiene alla famiglia delle Lamiacee.…
Le lucciole sono dei graziosi insetti appartenenenti alla famiglia dei coleotteri e che sono molto apprezzati per via di una loro particolare caratteristica: la loro…
Vuoi dedicarti alla raccolta di erbe spontanee? Ottimo, ma devi sapere perfettamente quello che stai facendo. Non ci stancheremo, infatti, mai di ribadire che per…
Dopo aver trascorso una giornata intensa, ricca di impegni e di lavoro, è necessario riposare corpo e mente. Sono numerose le persone che non hanno…
Molto spesso si sente nominare la Mentuccia o Nepetella, un’erba aromatica che all’interno di alcune ricette è sempre in grado di dare quel “tocco in…
Non tutti sanno che non tutte le varietà di menta sono commestibili. In particolare anche in Italia ne esiste una specie che è tossica per…
L’Alliaria petiolata, più comunemente conosciuta come “garlic mustard” o “senape dei poveri”, è una pianta selvatica che nasce spontaneamente e che emana un pungente odore…
Quando diciamo che “naturale” non è per forza sinonimo di sano o salutare, intendiamo anche questo. Lo sapevi che il prezzemolo, un’erba aromatica che tutti…