I benefici delle piante

Le piante possono offrire molti benefici per la salute e il benessere dell’uomo. Ecco alcuni esempi:

Miglioramento della qualità dell’aria: assorbono anidride carbonica e altri contaminanti presenti nell’aria e rilasciano ossigeno puro, contribuendo a purificare l’aria negli ambienti chiusi.

Riduzione dello stress: le piante possono avere un effetto calmante e rilassante sulla mente e sul corpo, contribuendo a ridurre lo stress e l’ansia.

Miglioramento della concentrazione: aiutano a migliorare la concentrazione e la memoria, favorendo l’apprendimento e il lavoro produttivo.

Incremento della creatività: le piante possono stimolare la creatività e l’ispirazione, favorendo l’espressione artistica o l’innovazione.

Riduzione dei livelli di rumore: le piante possono assorbire i suoni e creare un ambiente più tranquillo e silenzioso.

Incremento dell’umidità: alcune piante aumentano l’umidità dell’aria, contribuendo a prevenire la secchezza della pelle e delle mucose.

Protezione dai raggi UV: le piante possono proteggere dai raggi ultravioletti, riducendo il rischio di scottature o di danni alla pelle.

Questi sono solo alcuni esempi dei benefici che le piante possono offrire ma ce ne sono tanti altri che scopriremo insieme. Ogni specie di pianta può avere proprietà uniche e benefici specifici, quindi è importante fare ricerca sulla pianta che si desidera acquistare e seguire le istruzioni di cura adeguate.

 

Alcuni benefici della Foglia Miracolosa della Vita: di cosa si tratta e perché dovreste consumarla

Alcuni benefici della Foglia Miracolosa della Vita: di cosa si tratta e perché dovreste consumarla

La Foglia Miracolosa della Vita, nota anche come Bryophyllum pinnatum, è un concentrato di proprietà medicinali. Questa pianta grassa, originaria del Madagascar e ampiamente utilizzata…

Wolffia: il fiore più piccolo al mondo ma un vero portento in natura

Wolffia: il fiore più piccolo al mondo ma un vero portento in natura

Contrariamente ad obsolete credenze popolari che solitamente tendono ad associare la forza e la bellezza a tutto ciò che è grande, in natura anche il…

Se hai questa pianta nel tuo giardino hai il tesoro più grande e non lo sapevi

Se hai questa pianta nel tuo giardino hai il tesoro più grande e non lo sapevi

Il campo medico-erboristico gode da diversi anni ormai di un notevole interesse da parte sia della comunità scientifica che dell’opinione pubblica. Gli sviluppi che si…

Gelso bianco: cura il diabete, aiuta a perdere peso e allevia mal di testa e infiammazioni

Gelso bianco: cura il diabete, aiuta a perdere peso e allevia mal di testa e infiammazioni

Originario della Cina e introdotto in Europa nel XV secolo, il gelso bianco è un membro della famiglia delle Moraceae, coltivato soprattutto in Italia e…

I mirtilli allungano la vita? Forse… Ma è innegabile che siano buonissimi

I mirtilli allungano la vita? Forse… Ma è innegabile che siano buonissimi

Ma quanto sono buoni i mirtilli? Tantissimo, come tutti i frutti di bosco. Inoltre sono anche un vero e proprio toccasana per la nostra salute.…

La ricetta dello sciroppo per il mal di gola con gemme di abete e piante aromatiche

La ricetta dello sciroppo per il mal di gola con gemme di abete e piante aromatiche

Anche con l’arrivo della bella stagione, abbiamo a che fare con malattie come il mal di gola. Complici anche i continui sbalzi di temperatura di…

Una combo disintossicante naturale e vincente: barbabietole rosse e limone

Una combo disintossicante naturale e vincente: barbabietole rosse e limone

Ci sono alcune combo di ingredienti naturali a cui non si pensa mai. È il caso, per esempio, delle barbabietole rosse e del limone: questo…

Come preparare il tè di mele cotogne, toccasana per fegato e vista

Come preparare il tè di mele cotogne, toccasana per fegato e vista

Un frutto troppo spesso ignorato e sottovalutato è la mela cotogna. Il che è strano perché, in realtà, tutte le parti che compongo questo frutto…

La resurrezione della portulaca: un tesoro prezioso nell’orto e in cucina

La resurrezione della portulaca: un tesoro prezioso nell’orto e in cucina

La portulaca non è più solo una fastidiosa erbaccia nell’orto, ma un tesoro prezioso. Questa straordinaria pianta sta riconquistando il suo posto nei mercati agricoli…

Cipolla rossa e zucchero, la combo magica che aiuta il benessere del nostro fegato

Cipolla rossa e zucchero, la combo magica che aiuta il benessere del nostro fegato

Più o meno in cucina tutti abbiamo della cipolla rossa e dello zucchero. Solitamente non ci viene in mente di mescolare insieme questi due ingredienti.…

Jacaranda: l’albero fiorito dalle proprietà medicinali

Jacaranda: l’albero fiorito dalle proprietà medicinali

Gli alberi appartenenti al genere Jacaranda, facente parte a sua volta della famiglia delle Bignoniaceae, sono caratterizzati da una chioma a forma di “nuvola”, che…

Cosa succede quando mangiamo semi di zucca? Tutto quello che c’è da sapere

Cosa succede quando mangiamo semi di zucca? Tutto quello che c’è da sapere

Cosa succede quando mangiamo semi di zucca? Che siamo molto felici perché sono uno snack gustoso e sano da utilizzare come spuntino o da sgranocchiare…

Il tè al timo per combattere raffreddore e mal di gola

Il tè al timo per combattere raffreddore e mal di gola

Il timo è una pianta aromatica da tempo immemorabile usata nella medicina tradizionale di diverse culture e in fitoterapia. Oltre che in cucina, infatti, il…

I 10 incredibili e fantastici benefici dei semi di limone

I 10 incredibili e fantastici benefici dei semi di limone

Li sottovalutiamo sempre. Stiamo parlando dei semi di limone. Ben che vada, quando utilizziamo i limoni per preparare qualche bevanda, anche una semplice limonata o…

Scopriamo tutti i benefici delle bucce di cetriolo per la pelle

Scopriamo tutti i benefici delle bucce di cetriolo per la pelle

Fresco e salutare, il cetriolo è una gradita aggiunta alle nostre insalate, alle quiche e alle colorate verrine dell’aperitivo. Questo ortaggio è rinomato per i…

I nostri antenati la utilizzavano spesso, sia in cucina che come rimedio naturale: adesso molte persone cercano di estirparla

I nostri antenati la utilizzavano spesso, sia in cucina che come rimedio naturale: adesso molte persone cercano di estirparla

I nostri antenati la utilizzavano spesso, sia in cucina che come rimedio naturale: la piantaggine lanceolata è una delle erbe medicinali più diffuse nel nostro…

Lattuga spinosa: scopriamo i tesori nascosti di questa pianta selvatica

Lattuga spinosa: scopriamo i tesori nascosti di questa pianta selvatica

La Lactuca serriola, comunemente nota come lattuga spinosa, è una di queste straordinarie erbe medicinali selvatiche che prospera in diversi ecosistemi. In questo articolo ci…

L’Isoppo, la pianta aromatica a forma di freccia: tradizioni e benefici

L’Isoppo, la pianta aromatica a forma di freccia: tradizioni e benefici

L’issopo è una pianta aromatica sempreverde, il cui nome scientifico è Hysoppus officinalis. Appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed è originaria dell’Europa Meridionale e dell’Asia…

Cannella e miele, una combo vincente per la salute e per la bellezza dei capelli

Cannella e miele, una combo vincente per la salute e per la bellezza dei capelli

Dalle piante arrivano sempre utili suggerimenti per la salute del nostro organismo e la bellezza dei capelli. Questo è il caso, per esempio, della combo…

Acero: come coltivarlo in giardino e in vaso

Acero: come coltivarlo in giardino e in vaso

L’Acero è un albero molto robusto, appartenente alla famiglia delle Aceraceae, che include diversi esemplari di origine nordamericana, europea e asiatica. Esistono molte varietà di…

Sapevi che la quercia ha moltissime proprietà? Scopriamo le più note

Sapevi che la quercia ha moltissime proprietà? Scopriamo le più note

La Quercia è un albero appartenente alla famiglia delle Oleaceae, utilizzata come rimedio naturale per contrastare lo stress e la stanchezza, favorendo il riposo, ma…

Radice di bardana: una guida completa ai suoi benefici ed effetti collaterali

Radice di bardana: una guida completa ai suoi benefici ed effetti collaterali

La radice di bardana è un astro nascente tra le radici commestibili come lo zenzero e la rapa. Apprezzata per il suo impatto positivo sul…

I 5 benefici delle pesche, alleate della nostra salute

I 5 benefici delle pesche, alleate della nostra salute

Non è mai troppo presto per iniziare a pensare alle pesche. Dopo un lungo inverno, l’arrivo della primavera vuol anche dire il ritorno di frutta…

Miele e noci, gli alleati naturali non solo contro il mal di testa

Miele e noci, gli alleati naturali non solo contro il mal di testa

Avete mai pensato al miele e alle noci come due validi alleati che stringono un accordo per apportare notevoli benefici per la nostra salute? Questi…