Fiori invernali da piantare adesso per una fioritura continua durante i mesi freddi
Chi lo ha detto che d’inverno non possiamo avere un giardino, un balcone o un terrazzo fiorito? Tutto sta nello scegliere i fiori giusti. Per questo motivo oggi andremo a vedere alcuni fiori invernali che dovete piantare adesso se volete un tripudio di fioritura a Natale e durante i mesi più freddi. Alcune piante sono adatta anche alla vita in appartamento.
Fiori invernali da piantare adesso
Indipendentemente dal fatto che vogliate arricchire le aiuole del giardino con i colori dei fiori o preparare un cesto natalizio sospeso, ecco che qui di seguito troverete una serie di fiori invernali che possono tranquillamente fiorire anche durante le feste natalizie:
1 – Elleboro: noto anche come rosa di Natale, l’Helleborus niger fiorisce da fine dicembre in poi. Quindi è perfetto per i giardini invernali. Pianta perenne, produce fiori grandi e penduli, dalle numerose sfumature di colore (si va dal bianco al rosa, arrivando anche al viola tendente al nero). Necessitano di una zona riparata e ombreggiata, con terreno ben drenante
2 – Gelsomino invernale: il Jasminium nudiflorum è un perfetto fiore invernale molto profumato. Perfetto anche per la coltivazione in vaso, produce fiori gialli da dicembre fino a inizio primavera. Ha bisogno di una zona in pieno sole o mezz’ombra
3 – Amarillide: perfetta per le fioriture invernali in casa, ecco che l’Amarillide produce vistosi fiori rossi a forma di tromba. Dovrete piantare i bulbi in un terreno ben drenante, in una zona calda della casa. Ma affrettatevi: se volete che fiorisca per Natale, avete ancora poco tempo a disposizione
4 – Clematide: la Clematide produce abbondanti fiori invernali. Si tratta di una pianta sempreverde nelle zone miti, con fiori di diverse sfumature, anche bianco crema maculati di marrone. Inoltre è perfetta per coprire i muri o le recinzioni. Valore aggiunto: attira gli insetti impollinatori come le api
5 – Viole del pensiero: le viole del pensiero non mancano mai nei giardini invernali in quanto sono molto resistenti. Piantate ora, sbocciano per tutto l’inverno. Conviene combinarle insieme ad altre piante resistenti come la skimmia, l’heuchera o l’edera
6 – Ciclamino: altrettanto ovviamente non poteva mancare il ciclamino, un resistente fiore invernale dalle numerose sfumature e molto profumato. Potete mescolare sotto gli alberi diversi tipi di ciclamini, per ottenere una fioritura prolungata o mescolarli anche con felci e piante che amano l’ombra. Dopo la fioritura, le foglie formano un grazioso tappeto coprente
7 – Erica: ci sono alcune varietà di erica a fioritura invernale. Sono molto spettacolari e si adattano a tutti i terreni. Occhio però: alcuni tipi di erica riescono a crescere solo in terreni acidi. Potrete sbizzarrirvi nei colori dei fiori, si va dal bianco al rosa, dal lilla al malva, arrivando al rosso, alcune anche con foglie colorate. Meglio optare per un mix in modo da avere un giardino fiorito da novembre ad aprile
8 – Sarcocca confusa: la Sweet Box è un arbusto sempreverde che produce fiori invernali di color bianco-crema. Ha un dolce profumo di vaniglia. Cresce bene anche nei giardini ombreggiati esposti a nord, dove può creare anche delle siepi
9 – Caprifoglio: esiste anche il caprifoglio invernale, che si accompagna alla sua versione estiva. Si tratta di un arbusto resistente con fiori profumati che sbocciano da dicembre fino a primavera
10 – Viburno tinus: il cespuglio laurustinus è un arbusto sempreverde con foglie verde scuro e fiori bianchi dalle sfumature rosate. Questa varietà è a crescita lenta, ma fiorisce da novembre aprile