Il bello delle ortensie è anche legato al fatto che sono multicolori. Ne trovate di bianche, rosa o blu. Eppure a volte capita che le…
Quando si parla di linguaggio dei fiori, non si parla solamente del significato del singolo fiore, ma anche del significato di quel particolare colore di…
Quando si parla di come far radicare più velocemente e con successo le talee, si sente spesso nominare gli ormoni radicanti. Ma cosa sono? E…
Fra le piante a cui dobbiamo prestare attenzione durante le nostre passeggiate c’è l’edera velenosa. La Toxicodendron radicans è una pianta appartenente alla famiglia delle…
Uno dei modi più comuni per propagare e moltiplicare le nostre piante è procedere tramite talee. Tuttavia se volete far radicare le talee, ma qualcosa…
Con l’arrivo del caldo, tornano anche loro: le formiche. Molto spesso questi fastidiosi insetti non si limitano a entrare nelle nostre case, ma colonizzano anche…
Nel mondo vegetale spesso la bellezza è associata anche a un certo grado di pericolosità. È il caso, per esempio, della Dulcamara, una pianta appartenente…
L’anguria vi piace così tanto che vorreste poterla mangiare tutto l’anno? Beh, a quanto pare c’è chi ha provato a conservare l’anguria in barattolo per…
Fra le tante malattie fungine che possono colpire le nostre piante (e sono veramente parecchie), una da imparare a riconoscere è la fumaggine. Questo perché…
Continuano a persistere miti e leggende metropolitane sull’innaffiatura delle piante che, ogni anno, mietono tantissime vittime nei nostri balconi, orti e giardini. Non innaffiare quando…
Non tutti abbiamo la fortuna di avere un giardino grande. C’è anche chi ha un giardino piccolo che è un vero e proprio fazzoletto di…
Quando parliamo di malattie delle piante, citiamo spesso l’Alternaria. Si tratta di una malattia fungina che può rovinare interi raccolti se non trattata in tempo.…
Se amate i fiori azzurro-blu, non potete non provare a coltivare in giardino il Delphinium grandiflorum. Meglio noto anche come delfinio o speronella, si tratta…
Quando parliamo del significato dei colori dei fiori, ci riferiamo sempre a cosa significa questo o quel colore delle rose, questo o quel colore delle…
Non pensavate mica che l’orto andasse in vacanza in agosto? I contadini lo sanno bene: non c’è tempo per le ferie quando si fa l’orto,…
Vi siete dedicati anima e corpo alla coltivazione dei pomodori nel vostro orto, ma al momento del raccolto vi siete accorti che i pomodori sono…
Una pianta molto diffusa nelle nostre case è la Sansevieria. Non è difficile prendersene cura, si adatta bene a diversi ambienti e richiede poca manutenzione.…
In questa afosa estate persiste a circolare la bufala dell’anguria blu. Complice anche il fatto che su alcuni store online si continuano a trovare semi…
Quando si parla di leguminose, si pensa sempre a fagioli, piselli e ceci. Ma in realtà la famiglia delle Fabacee comprende molte più piante che…
Leggende sull’acero ne abbiamo? L’acero è una pianta bellissima e maestosa, molto apprezzata nei giardini. E vi piacerà ancora di più quando verrete a sapere…
Una pianta perfetta per i vostri balconi e terrazzi è la Dipladenia. Il suo nome scientifico è Dipladenia splendens e si tratta di una pianta…
Questa bellissima pianta grassa è nota come cactus castello delle fate, per via del suo affascinante aspetto. Il suo nome scientifico è Acanthocereus tetragonus ed…
Quando si parla di significato dei colori dei fiori, ci si ricorda sempre delle rose. Ma questo concetto è applicabile anche agli altri fiori. Prendiamo…
Da bravi neofiti e pollici neri ci sono alcune cattive abitudini del giardinaggio che ancora continuiamo a fare, giorno dopo giorno. Ovviamente non esiste il…