La Mahonia aquifolium, nota anche come uva dell’Oregon, è un arbusto sempreverde molto apprezzato per la sua resistenza e facilità di coltivazione. Si adatta bene…
Aprile è un mese di grande importanza per chi ama coltivare l’orto e prendersi cura delle proprie piante. Con l’arrivo della primavera, le temperature iniziano…
La Gaillardia, conosciuta anche come fiore di coperta, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Originaria delle Americhe, si distingue per la sua…
La feijoa, conosciuta anche come Acca sellowiana, è un frutto originario del Sud America, in particolare delle regioni tra il Brasile, l’Argentina, la Bolivia e…
La Faucaria è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, originaria delle regioni aride del Sudafrica. Il suo nome deriva dal latino “fauces”, che…
Il Ferocactus è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originaria delle zone aride del Messico e degli USA sud-occidentali. Il suo nome deriva…
Con l’arrivo della primavera e delle giornate che cominciano ad essere un pò più calde, iniziamo subito a pensare all’arrivo dell’estate. Quando pensiamo all’estate, non…
La pianta di Epiphyllum, conosciuta anche come cactus orchidea, è una pianta succulenta originaria delle foreste tropicali del Sud America, in particolare del Brasile. Appartenente…
Utilizzare gli scarti della cucina per concimare le nostre piante non solo aiuta a ridurre gli sprechi alimentari, ma protegge anche l’ambiente. Infatti, così facendo,…
Molti esperti di fauna selvatica stanno fornendo un consiglio assai singolare: fare un buco (o più buchi) nella recinzione del giardino. Perché? Beh, per aiutare…
La Caesalpinia pulcherrima, conosciuta anche come ponciana nana o falsa fiammeggiante, è una pianta ornamentale apprezzata per i suoi fiori colorati e la sua capacità…
La tamerice è una pianta resistente e versatile, capace di adattarsi a condizioni difficili come terreni aridi o salini. Originaria delle regioni mediterranee, dell’Asia centrale…
Se è giusto pensare di potare le piante in giardino, siano esse alberi, cespugli o semplici piante in vaso, è altrettanto giusto evitare errori nel…
State ammirando la vostra palma quando, improvvisamente, notate qualcosa di strano. Anzi, di terribile: con vostro sommo orrore, infatti, le foglie diventano gialle. Una dopo…
La Rosa di Gerico è una pianta unica nel suo genere, famosa per la sua incredibile capacità di resistere alla siccità e di “rinascere” a…
Il sapote bianco è un albero da frutto tropicale apprezzato per la sua crescita veloce e i suoi frutti dal sapore dolce e cremoso. Originario…
Se ci fate caso in primavera, nei vari giardini, noterete giardinieri a diversi gradi di esperienza (si va dal livello giardiniere provetto capace di ricreare…
Solitamente quando nel giardinaggio si parla di funghi, ci si preoccupa sempre. Questo perché diversi funghi possono provocare malattie gravi nelle piante. Tuttavia non tutti…
L’albero di parota è una pianta maestosa che cresce nelle zone tropicali dell’America Centrale e del Sud, come il Messico e il Brasile. È conosciuto…
L’Huanacaxtle, o Enterolobium cyclocarpum, è un albero di grandi dimensioni diffuso nelle regioni tropicali dell’America. Grazie alla sua chioma ampia e alla capacità di adattarsi…
Chi ha seminato l’erba in vista dell’estate, probabilmente è lì ogni giorno che controlla se spunti qualcosa o se la medesima cresca a sufficienza. Tuttavia…
L’arrivo della primavera è atteso da molti per via della fioritura di diverse piante. Ma non tutti attendono questa stagione con la medesima trepidazione. Chi…
Il jocote, noto scientificamente come Spondias purpurea, è un albero da frutto originario delle regioni tropicali dell’America Centrale e del Sud. Apprezzato per il suo…
Le piante grasse affascinano sempre i più appassionati di botanica e giardinaggio, ma tra le numerose specie esistenti ce n’è una che spicca per la…