Come creare un giardino delle fate usando un vaso rotto

Se avete rotto un vaso di coccio, non buttatelo via. Cioè, se lo avete polverizzato sì, ma se si è rotto in pezzi grossi, potreste riciclarlo in maniera creativa per creare una sorta di giardino delle fate. Qui di seguito vedremo i semplici passaggi per realizzarlo, ma ricordatevi che potete personalizzarlo come più vi piace. Per esempio, nulla vi vieta di creare un giardino delle fate con muschio, felci o anche succulente.

Giardino delle fate: ecco come realizzarlo

giardino fate

In realtà avrete bisogno di un po’ di materiali. Ovviamente vi servirà un vaso di terracotta rotto, a cui dovrete aggiungervi del terriccio da vaso, delle piante succulente, del muschio o delle piccole piantine, del cartone e dell’argilla. Inoltre meglio se vi procurate anche un martello e una cazzuola.

Partite prendendo i diversi pezzi del vaso rotto e attaccandoli tramite l’argilla per modellare alla parte ancora intonsa del vaso. L’idea è quella di creare diversi livelli usando questi cocci, disponendoli in modo creativo per creare ripiani o piani inclinati. Per creare un giardino in salita, dovrete disporre i cocci leggermente obliqui, in senso verticale. Se non avete l’argilla per modellare, al suo posto potete usare un adesivo in silicone.

Una volta posizionati i cocci e fatta asciugare l’argilla (o il silicone) ecco che dovrete riempire i vari piani e le fessure create con del terriccio fresco. Cercate anche di scegliere il terriccio in base al tipo di pianta prescelta. Premete delicatamente il terriccio con le dite e innaffiatelo leggermente in modo da farlo assestare.

fiore vaso

A questo punto dovrete prendere il martello e rompere alcuni dei cocci in pezzettini più piccoli. Prima di martellare mettete del cartone sotto i pezzi di terracotta in modo da non rovinare la superficie di lavoro. Prendete i pezzettini così ottenuti e disponeteli sul terriccio in modo da creare una sorta di scalinata che porti verso la sommità del vaso.

A questo punto non vi rimane che piantare delle mini succulente o altre piantine piccole, riempiendo poi gli spazi vuoti col muschio. Per abbellire ulteriormente il tutto, aggiungete degli accessori come dei piccoli pozzi (tipo accessori del Presepe per intenderci), dei sassi o delle piccole statuette di fatine. E il vostro personalissimo giardino delle fate è pronto.

Articoli correlati