I trucchi e i consigli sulle piante sono suggerimenti o tecniche che possono aiutare a prendersi cura delle piante in modo efficace o a ottenere risultati migliori. Possono riguardare diverse aree, come l’irrigazione, la fertilizzazione, la potatura o la difesa dalle malattie o dagli animali dannosi.
Ecco alcuni esempi di trucchi e consigli sulle piante: Sapevate che utilizzando un timer per l’irrigazione può aiutarvi a non dimenticare di innaffiare le piante e a evitare di esagerare con l’acqua o di lasciarle seccare troppo?
Se aggiungete un po’ compost al terreno avrete delle piante più belle e più sane. Il compost, infatti, può fornire nutrienti naturali alle piante e aiutare a mantenere il terreno sano e fertile.
I fertilizzanti a lenta cessione rilasciano nutrienti gradualmente nel tempo, evitando di somministrare troppa sostanza nutritiva in una sola volta.
Dovete sapere come potare le piante in modo corretto perché la potatura può aiutare a mantenere la forma delle piante e a favorire la loro crescita.
Come si rinvasa una pianta? Ma quando bisogna farlo e, soprattutto, come? Questa è la domanda che è stata posta ad un ex vivaista. Vedrete,…
Un fertilizzante e insetticida naturale davvero incredibile ed ecologico per una concimazione ideale delle vostre piante è quello di cui oggi andremo a parlare. Con…
È davvero triste vedere una pianta che non riesce a fiorire. Succede anche ai migliori giardinieri, ma non preoccupatevi perché c’è un trucco semplice e…
Gli alberi di fichi sono molto amati dagli esperti di giardinaggio principalmente per due motivi: danno alla luce dei deliziosi frutti e soprattutto hanno un…
Oggi vi sveliamo un segreto di cui solo i più esperti nell’arte del giardinaggio sono al corrente. Gli alberi di mango possono essere coltivati in…
Se avete spesso a che fare con ospiti indesiderati come insetti e topi e non riuscite a liberarvene sappiate che esistono delle valide alternative ai…
Quando si parla di ginepro, si pensa sempre all’uso delle sue bacche in cucina. Eppure il ginepro è una bellissima pianta perenne da giardino, adatta…
Gli afidi sono un grandissimo problema per il nostro giardino e soprattutto per le nostre piante. Se non si tengono a bada nella maniera corretta…
Il Ranuncolo, pianta di origine asiatica, appartenente alla famiglia delle ranuncolaceae, è molto diffusa poichè semplice da coltivare in vaso e bellissima da ammirare durante…
Se amate le piante ma non avete il tempo o la possibilità di acquistare e lavorare con il terriccio, siamo certi che vorrete sapere quali…
Vi state chiedendo cosa fare con le vostre piante di echinacea dopo la fine della fioritura a fine estate? Che ci crediate o no, quando…
Volete ottenere di più quest’autunno e far fiorire i vostri crisantemi più a lungo, più forti e più belli? E magari anche conservarli durante l’inverno…
Ecco come creare un fertilizzante naturale per le piante e il giardino, utilizzando un solo ingrediente. Finalmente vi raccontiamo tutto su questo ingrediente miracoloso di…
Il macerato d’ortica può essere usato per diversi scopi, finalizzati a preservare la salute della pianta. Si prepara con le varietà di ortica più comuni…
Il rosmarino è una delle piante aromatiche più utilizzate in cucina. Essendo un ingrediente chiave di innumerevoli piatti, potrebbe essere più che utile averne una…
Siete alla ricerca di alcune piante perenni a fioritura autunnale, facili da curare e a bassa manutenzione? Quando le giornate si accorciano e l’estate comincia…
Il macerato è un prodotto naturale che si ottiene per lo più dalla macerazione delle foglie di alcune piante. Lo scopo è quello di proteggere…
Gli erbari in bottiglia sono facili da realizzare ma molto decorativi e possono essere un’idea regalo originale. Nascono da un’arte giapponese, infatti in inglese sono…
Il decotto di piantaggine è solo uno dei tanti modi di utilizzare questa pianta medicinale. Si possono utilizzare le foglie per preparare unguenti e sciroppi.…
L’alloro è molto importante, e non solo in cucina. Un buon infuso con questo ingrediente aiuta a dormire nella maggior parte dei casi. Vediamo cosa…
Il sapone di ammonio è riconosciuto come erbicida di qualità dal 2006. Composto da acidi grassi e nonanoato di ammonio, non è molto pericoloso e…
Il bucaneve è una pianta invernale famosa per i suoi delicati fiori bianchi che fioriscono alla fine dell’inverno e per questa sua caratteristica è considerata…
La gardenia appartiene alla famiglia delle Rubiaceae, è una pianta sempreverde originaria dell’Asia e dell’Africa Meridionale. Ne esistono più di 250 specie e la più…
La talea è una tecnica usata per moltiplicare le rose e ci sono delle regole da seguire e periodi specifici in cui fare il tutto.…