Questi funghi aiutano gli alberi da frutto a diventare più produttivi
Solitamente quando nel giardinaggio si parla di funghi, ci si preoccupa sempre. Questo perché diversi funghi possono provocare malattie gravi nelle piante. Tuttavia non tutti i funghi sono così nocivi. Per esempio, le micorrize tornano assai utili per prendersi cura dei nostri alberi da frutto visto che, se usate correttamente, possono aiutare ad aumentare la produttività di queste piante.
Come usare le micorrize per gli alberi da frutto?

Le micorrize sono dei funghi benefici che tendono a vivere in simbiosi con le radici delle piante. Essendo una simbiosi, entrambi gli organismi ricavano benefici da questo sodalizio. E in effetti gli alberi con le micorrize riescono ad assorbire meglio acqua e nutrienti dal terreno.
Ovviamente esistono diversi tipi di micorrize, ma quelle più efficaci per gli alberi da frutto si sono rivelate essere il Glomo intraradices e il Rhizophagus irregolaris. Queste due micorrize sono in grado di rinforzare le radici, rendendole capaci di penetrare più in profondità nel terreno in modo da avere accesso a più nutrienti possibili. Ma non solo: rendendo più forti le radici permettono anche un assorbimento dell’acqua più preciso, cosa che torna assai utile durante i periodo di siccità.
E tutto questo si traduce non solo in una crescita più veloce delle piante, ma anche in piante più sane e robuste. Il che vuol dire avere maggiori probabilità di ottenere una resa migliore del raccolto.
Quindi, se vogliamo avere degli alberi da frutto più produttivi e vogliamo usare un sistema naturale e non pericoloso per l’ambiente, ecco che le micorrize tornano assai utili. In commercio, nei vivai o nei negozi specializzati (ma anche nei principali store online) troverete in vendita dei prodotti commerciali appositi contenenti micorrize, solitamente sotto forma di polvere o granuli. In questo caso dovrete solamente mescolarle nel terreno intorno alle radici.

Inoltre esiste anche l’opzione dell’acqua micorrizica. In pratica dovrete solamente sciogliere le micorizze in acqua e usarla per innaffiare le radici delle piante.
Infine, alcune piante come la lavanda, la menta o i legumi, ospitano già naturalmente delle micorrize. Il che vuol dire che piantarle intorno agli alberi da frutto le aiuterà a svilupparsi nel terreno e ad aiutare anche le piante da frutto.