Piante da tenere lontane dai cetrioli (se non volete avere raccolti scarsi)

Un orto va progettato con cura. Non si tratta solamente di posizionare le piante a casaccio. E neanche di tenere conto solo del terreno e della quantità di luce. Bisogna anche considerare i buoni rapporti di vicinato. Come ben sanno i giardinieri più esperti e anche i nostri nonni, ci sono alcune piante che, se collocate vicine, si influenzano negativamente. Per questo motivo oggi andremo a vedere alcune delle principali piante che non dovreste mai posizionare vicine ai cetrioli.

Tenete queste piante lontane dai cetrioli

piante cetrioli

Così come ci sono piante da tenere lontane dai pomodori, dai peperoni e dalle patate, ecco che ci sono anche piante che si dimostrano essere dei pessimi vicini per i cetrioli. Per esempio, le erbe aromatiche come basilico, salvia e rosmarino andrebbero posizionate ben lontane dai cetrioli. Questo perché gli oli essenziali che emanano possono inibire la crescita dei cetrioli e ridurre il raccolto.

Pure le patate non vanno d’accordo coi cetrioli. In questo caso il problema è che hanno parecchie malattie in comune. E se una delle due piante si ammala, rischiate di perdere il raccolto di entrambe.

Tenete lontani i meloni dai cetrioli. Entrambe queste coltivazioni sono sensibili agli stessi parassiti e malattie, fra cui anche scarabei e oidio. Se li posizionate vicini, rischiate di creare un focolaio che ridurrà la resa di entrambe le piante.

Evitate anche i finocchi. Esattamente come le piante aromatiche, il finocchio secerne dalle radici una sostanza che inibisce la crescita di parecchie piante, fra cui proprio i cetrioli.

I girasole, invece, non vanno d’accordo con i cetrioli in quanto purtroppo attirano diversi parassiti dannosi per i cetrioli, fra cui anche afidi e coleotteri.

Mai piantare vicino ai cetrioli un qualsiasi esponente della famiglia dei cavoli. Quindi niente cavoli, cavolo riccio, cavolfiore o broccoli. Questo perché i cavoli tendono a competere in maniera alquanto aggressiva con i cetrioli per quanto riguarda nutrienti, acqua e spazio.

Infine non mettete mai la menta vicina ai cetrioli. La menta tende a essere una pianta alquanto invasiva che finisce col soppiantare i cetrioli. In effetti il consiglio con la menta è sempre quella di piantarla in vaso, in modo che non invada tutto l’orto.

Articoli correlati