Ultimi articoli

Olmo: caratteristiche, usi e perché sceglierlo per il tuo giardino

Olmo: caratteristiche, usi e perché sceglierlo per il tuo giardino

Gli alberi hanno un ruolo importante nei giardini, nei parchi e negli spazi verdi in generale. Non servono solo a rendere l’ambiente più bello, ma…

China: la pianta dell’Amazzonia che cura e si coltiva con facilità

China: la pianta dell’Amazzonia che cura e si coltiva con facilità

L’albero di china è una pianta originaria del Sud America che ha avuto un ruolo fondamentale nella medicina tradizionale e moderna. Viene coltivato soprattutto in…

Aliaga: la pianta resistente perfetta per un giardino ecologico e duraturo

Aliaga: la pianta resistente perfetta per un giardino ecologico e duraturo

L’Aliaga, nome scientifico Genista scorpius, è un arbusto che appartiene alla famiglia delle Fabaceae, conosciuto per la sua resistenza e la capacità di prosperare in…

Piante e verdure da orto che i conigli non mangiano (forse)

Piante e verdure da orto che i conigli non mangiano (forse)

Quanto sono teneri e carini conigli e leprotti? Un po’ meno quando riescono a entrare nel nostro orto e a mangiarsi tutto quello che abbiamo…

Che cos’è la capitozzatura e perché è così dannosa per le piante

Che cos’è la capitozzatura e perché è così dannosa per le piante

In questo periodo si vedono spesso alberi del verde pubblico (e anche di giardini privati) potati all’eccesso, praticamente senza rami, con la chioma totalmente eliminata.…

Tulipano nero: tutto quello che serve sapere per farlo crescere sano e forte

Tulipano nero: tutto quello che serve sapere per farlo crescere sano e forte

Tra tutte le varietà di tulipani, quella nera attira subito l’attenzione per il suo aspetto insolito e raffinato. Il cosiddetto tulipano nero non è realmente…

La “pozione magica” per dire addio a lumache, afidi, cocciniglie e parassiti vari

La “pozione magica” per dire addio a lumache, afidi, cocciniglie e parassiti vari

Chi ama il giardinaggio ha diversi arci nemici a cui fare fronte. E fra di essi ci sono lumache, afidi, cocciniglie, insetti e parassiti vari…

Digitaria sanguinalis: la sanguinella infesta il prato – come dire addio a questa erbaccia

Digitaria sanguinalis: la sanguinella infesta il prato – come dire addio a questa erbaccia

Il suo nome scientifico è Digitaria sanguinalis, ma è più nota come sanguinella, erba cipollina pelosa, erba dito pelosa, erba cipollina grande, erba cipollina viola…

Durillo: l’arbusto che fiorisce anche d’inverno

Durillo: l’arbusto che fiorisce anche d’inverno

Il Durillo è un arbusto sempreverde molto versatile, noto per la sua resistenza e la capacità di adattarsi a vari ambienti. Originario della penisola iberica,…

Come coltivare e curare la felce arborea Dicksonia Antarctica

Come coltivare e curare la felce arborea Dicksonia Antarctica

La felce arborea Dicksonia antarctica è una pianta ornamentale dal fascino esotico, perfetta per chi vuole creare un angolo verde rigoglioso e particolare. Originaria dell’Australia…

Scabiosa atropurpurea, il fiore “nero” che non può mancare in un giardino gotico

Scabiosa atropurpurea, il fiore “nero” che non può mancare in un giardino gotico

D’accordo, la Scabiosa atropurpurea non sarà esattamente nera, diciamo che è più un porpora-violaceo scuro. Ma visto che comunemente è chiamata Scabiosa nera, ecco che…

Attenzione, se vedete questo nel giardino non avvicinatevi: sono colonie di nostoc

Attenzione, se vedete questo nel giardino non avvicinatevi: sono colonie di nostoc

Avete notato questi strani ammassi viscidi in giardino o passeggiando per prati e boschi? Ebbene, evitate di toccarli (e di farli toccare dal vostro cane).…

Mahonia aquifolium: come coltivarla e curarla al meglio

Mahonia aquifolium: come coltivarla e curarla al meglio

La Mahonia aquifolium, nota anche come uva dell’Oregon, è un arbusto sempreverde molto apprezzato per la sua resistenza e facilità di coltivazione. Si adatta bene…

Cosa piantare ad aprile per un orto rigoglioso: consigli utili e pratici

Cosa piantare ad aprile per un orto rigoglioso: consigli utili e pratici

Aprile è un mese di grande importanza per chi ama coltivare l’orto e prendersi cura delle proprie piante. Con l’arrivo della primavera, le temperature iniziano…

Gaillardia: tutto ciò che c’è da sapere su questo fiore

Gaillardia: tutto ciò che c’è da sapere su questo fiore

La Gaillardia, conosciuta anche come fiore di coperta, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Originaria delle Americhe, si distingue per la sua…

Feijoa: tutto ciò che c’è da sapere su questo frutto

Feijoa: tutto ciò che c’è da sapere su questo frutto

La feijoa, conosciuta anche come Acca sellowiana, è un frutto originario del Sud America, in particolare delle regioni tra il Brasile, l’Argentina, la Bolivia e…

Faucaria: proprietà e benefici di questa pianta grassa

Faucaria: proprietà e benefici di questa pianta grassa

La Faucaria è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, originaria delle regioni aride del Sudafrica. Il suo nome deriva dal latino “fauces”, che…

Fenestraria: quello che devi sapere su questa pianta grassa

Fenestraria: quello che devi sapere su questa pianta grassa

La Fenestraria, conosciuta anche come “Baby Toes” per la forma particolare delle sue foglie, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoaceae. Originaria delle…

Ferocactus: benefici, usi e proprietà di questa pianta grassa

Ferocactus: benefici, usi e proprietà di questa pianta grassa

Il Ferocactus è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originaria delle zone aride del Messico e degli USA sud-occidentali. Il suo nome deriva…

Pomodori freschi tutto l’anno e conservati senza l’utilizzo di aceto – il metodo di questo nutrizionista potrebbe essere la vera svolta

Pomodori freschi tutto l’anno e conservati senza l’utilizzo di aceto – il metodo di questo nutrizionista potrebbe essere la vera svolta

Con l’arrivo della primavera e delle giornate che cominciano ad essere un pò più calde, iniziamo subito a pensare all’arrivo dell’estate. Quando pensiamo all’estate, non…

Epiphyllum: proprietà e benefici di questa succulenta brasiliana

Epiphyllum: proprietà e benefici di questa succulenta brasiliana

La pianta di Epiphyllum, conosciuta anche come cactus orchidea, è una pianta succulenta originaria delle foreste tropicali del Sud America, in particolare del Brasile. Appartenente…

Bucce di agrumi e succo di sottaceti: gli alleati insospettabili per concimare le piante

Bucce di agrumi e succo di sottaceti: gli alleati insospettabili per concimare le piante

Utilizzare gli scarti della cucina per concimare le nostre piante non solo aiuta a ridurre gli sprechi alimentari, ma protegge anche l’ambiente. Infatti, così facendo,…

Perché fare un buco nella recinzione del giardino – ce lo spiegano gli esperti di fauna selvatica

Perché fare un buco nella recinzione del giardino – ce lo spiegano gli esperti di fauna selvatica

Molti esperti di fauna selvatica stanno fornendo un consiglio assai singolare: fare un buco (o più buchi) nella recinzione del giardino. Perché? Beh, per aiutare…

Guida completa alla cura della Caesalpinia pulcherrima: consigli per una crescita ottimale

Guida completa alla cura della Caesalpinia pulcherrima: consigli per una crescita ottimale

La Caesalpinia pulcherrima, conosciuta anche come ponciana nana o falsa fiammeggiante, è una pianta ornamentale apprezzata per i suoi fiori colorati e la sua capacità…