Non solo produttivo: dei consigli per rendere l’orto anche grazioso

Molto spesso in giro vediamo degli orti che sono, come dire, un po’ troppo “sciatti”. Tanto che spesso sono relegati in angoli del giardino non esattamente in piena vista. Certo, l’obiettivo di un orto è quello di essere il più produttivo possibile, ma perché non accontentare anche l’occhio? Dunque andiamo a vedere qualche consiglio per rendere l’orto più grazioso e appagante anche per la vista.

Orto grazioso: una missione non impossibile

orto grazioso

La prima cosa da fare per rendere un orto gradevole da vedersi è aggiungere, accanto alle piante commestibili, dei fiori e delle erbe aromatiche. Questo perché l’orto non deve essere solamente un appezzamento di terra pieno di piante verdi disposte in file noiose. Potete renderlo tranquillamente più variegato e colorato collocando strategicamente qua e là qualche pianta da fiore.

Per esempio, potreste piantare delle margherite o similari. Oltre a rendere più gradevole l’aspetto del giardino, attirano anche gli insetti impollinatori, cosa di cui pomodori, peperoni, melanzane, cetrioli, zucchine e meloni ringraziano. Oppure potreste anche piantare dei fiori commestibili, in modo da avere due piccioni con una fava.

Dopo esservi assicurati di aver collocato l’orto in una zona in pieno sole, in modo che le piante crescano più rigogliose, potete provare a realizzare una sorta di ingresso. Magari potete posizionare un semplice pergolato con delle rose rampicanti o una bella cancellata con dei cespugli fioriti.

Provate anche aggiungere delle aiuole rialzate, magari decorandone il perimetro. Questo non torna utile solamente dal lato estetico, ma anche pratico. Infatti potrete riempire quelle aiuole con un terreno di vostra scelta se quello presente nell’orto non è adatto alla coltura che avevate in mente.

Cercate poi di pianificare un minimo, organizzando gli spazi dell’orto in modo che colori e forme si ripetano qua e là, richiamandosi a vicenda. In pratica dovrete dare al vostro orto un finto ordine casuale.

Un altro modo per abbellire un orto è quello di aggiungere dei contenitori in cui coltivare piante commestibili. Così facendo non solo aumenterete gli spazi coltivabili, ma abbellirete anche l’orto. Scegliete i contenitori a seconda del vostro gusto e stile di giardino: c’è chi ama i vasi zincati e chi quelli in coccio, chi preferisce fioriere in legno e chi vasi appesi.

Fate sempre una buona pacciamatura. Non serve solamente a proteggere le piante, ma anche a decorare l’orto. A seconda dei materiali prescelti, infatti, donerete un bel contrasto al giardino.

Un altro modo per rendere più grazioso l’orto è quello di scegliere verdure e ortaggi che non siano solo buoni da mangiare, ma anche belli a vedersi. Per esempio, le bietole o il rabarbaro possono donare una nota di colore all’orto. Ma anche melanzane, lattuga rossa, cavolo rapa viola e cavolo rosso sono molto belli da vedersi. E che dire di pomodori e peperoni, magari di specie diverse, che producono frutti di tutti i colori? Aggiungeteci poi erbe come timo, prezzemolo ed erba cipollina che possono esaltare la bellezza dell’orto. E non dimenticatevi di posizionare qua e là qualche zucca, utile non solo in vista di Halloween, ma anche per decorare l’orto.

orto giardino

Aggiungete anche delle casette per uccellini, magari abbinandovi delle fontanelle per l’acqua. Certo, magari dovrete dire addio a qualche frutto, ma avere uno stormo di uccellini variegati che fanno visita al giardino contribuisce a donare al tutto un aspetto più bucolico.

Infine, non dimenticatevi di aggiungere qua e là qualche ornamento da giardino. Certo, magari vi ruberanno spazio per l’orto, ma potrete ben sacrificare un paio di piante per rendere quell’orto meno sciatto e più attrattivo, aggiungendovi casette per gli uccelli, fontane che non siano solamente un tubo di gomma attaccato a un rubinetto, statue, botti di legno, pergolati, un patio… Insomma, date sfogo alla vostra fantasia.

Articoli correlati