Le piante porta fortuna da avere in giardino secondo il Feng Shui
Secondo il Feng Shui queste sono le “piante mai più senza in giardino”. Questo perché, oltre a produrre fiori bellissimi, pare che queste piante portino anche fortuna. Non sappiamo se sia vero o meno, ma visti i tempi che corrono, un po’ di fortuna in più non guasta mai.
Piante e fiori porta fortuna da tenere in giardino

Avete deciso di rinnovare un po’ i fiori del giardino? Non sapete quali scegliere? Beh, cosa c’è di meglio di un giardino pieno di fiori bellissimi se non un giardino pieno di fiori bellissimi porta fortuna?
A fornirci qualche suggerimento su quali fiori piantare all’esterno per attirare un po’ di sana fortuna è proprio il Feng Shui. Che se ci aveva sconsigliato queste piante porta sfortuna da tenere in casa, non ha dubbi: quelli che seguono sono i migliori fiori fortunati da utilizzare negli spazi esterni della casa.
Si parte con le peonie, con i loro fiori stupendi, dai petali enormi e morbidi. Grazie ai loro colori vivacissimi sono in grado di portare allegria ovunque. E anche fortuna a quanto pare. Di solito associamo le peonie all’amore, al romanticismo e alla ricchezza. Ma in realtà portano anche fortuna.
Considerate che le peonie a radice nuda di solito sono piantate fra ottobre e marzo, mentre quelle in vaso le potete coltivare in piena terra a inizio primavera.
Pure i narcisi pare che portino fortuna. Questi fiori gialli, con le tipiche corolle a trombetta e il loro profumo dolce, sono associati alla fortuna, alla prosperità e alla ricchezza. Inoltre il fatto che siano capaci di sbocciare anche in condizioni estreme e con minime cure, rappresenta l’immortalità e la resilienza.
Solitamente i bulbi si piantano a settembre, ma c’è anche chi li pianta a inizio primavera. L’unica cosa è che ci vorrà più tempo per vederli fiorire.
Pure i crisantemi sono fiori considerati come porta fortuna dal Feng Shui. Il loro significato è correlato alla vita lunga, ma qui da noi spesso li usiamo come fiori funebri (non fosse altro perché, anche recisi, tendono a durare a lungo al cimitero). Tuttavia indicano anche felicità, longevità e augurano vita lunga e felice.
Ricordatevi solamente che dovrete piantarli dopo l’ultima gelata, quindi a inizio primavera. Ma se li seminate in semenzaio, allora potrete iniziare già a febbraio.
Ovviamente non potevano mancare le orchidee, fiore tradizionalmente associato alla fortuna. Una delle piante da appartamento più diffuse e apprezzate (anche come idea regalo), ecco che sono collegate anche al concetto di abbondanza e fertilità. I loro fiori aggraziati sono un simbolo di buona fortuna e nuovi inizi. Infatti sono anche consigliate per chi vuole rinforzare una relazione.
Essendo piante d’appartamento, potete portarle in casa tutto l’anno. Ma se volete coltivarle all’esterno, dovrete per forza scegliere specie in grado di crescere in campo. Tuttavia considerate che coltivarle all’esterno è molto difficile perché hanno bisogno di specifiche condizioni di clima e temperatura che qui da noi sono difficili da ottenere.

Infine abbiamo i meravigliosi fiori di loto. Questi fiori simboleggiano la purezza e la comprensione, ma non solo. Sono capaci di attirare l’energia positiva in giardino. Inoltre sono collegati anche ai concetti di illuminazione ed equilibrio, motivo per cui sono considerati dei fiori porta fortuna.
Dovrete piantarli in primavera, prima che le foglie inizino a crescere. Se avete uno stagno o un laghetto, sarebbe l’ideale per coltivarli. Ma potete anche ovviare con contenitori e fioriere.