Ghirlanda di Halloween: quali fiori utilizzare

In vista di Halloween, non buttate via fiori recisi e foglie secche: potrebbero tornarvi utile per fare una bella ghirlanda per Halloween. Chi lo ha detto, infatti, che le ghirlande si facciano solo a Natale? Ma quali fiori usare? Ricordatevi solo di partire per tempo e tenere da parte fiori e foglie essiccate.

Tutorial per realizzare una semplicissima ghirlanda di Halloween

ghirlanda halloween

Una ghirlanda di Halloween dovrebbe esprimere al meglio i colori autunnali. La prima cosa da fare è partire con un po’ di anticipo ed essiccare fiori di dalia, crisantemi, aster, serruria, iperico, scabiosa e physalis (questi ultimi non devono mancare assolutamente). Ovviamente, nel caso foste di fronte a fiori con più colori, cercate di rimanere nelle giuste tonalità dell’arancione e del nero, che meglio si adattano a una ghirlanda per Halloween.

L’alternativa sarebbe trovare ed essiccare fiori neri e viola, ma effettivamente sono più difficili da reperire. A questo punto, dovrete procurarvi la base della ghirlanda. Se dovete appenderla alla porta, forse meglio scegliere quelle di canne intrecciate, più leggere da appendere.

Scegliete ora i fiori essiccati da utilizzare, cercando di abbinarli per colori. Tagliate i gambi della lunghezza giusta, tutti uguali. Non dovete tagliarli troppo, perché altrimenti non riuscirete a fissarli e farete poco volume. Ma non dovrete neanche tagliarli poco, perché altrimenti non riuscirete a farci stare gli altri fiori.

Physalis decorativo: consigli per una cura migliore

Una volta posizionati correttamente, fissateli con del filo o del cordino. A questo punto, potrete sbizzarrirvi con l’aggiunta di altri elementi decorativi, come castagne, piccoli teschietti, finti ragnetti appesi e nastrini neri. Se potete, aggiungete anche qualche bella foglia essiccata, scegliete le foglie delle piante che preferite.

Nel caso vogliate posizionare la ghirlanda sul tavolo, potete aggiungere anche delle piccole zucche ornamentali o una singola zucca arancione al centro. E se volete ricreare sulla ghirlanda l’effetto “ragnatela”, potete utilizzare e lasciar colare sottili filamenti di colla a caldo.

Articoli correlati