Erbacce estive, come eliminarle o almeno ridurle
Non pensavate mica che col caldo le erbe infestanti se ne sarebbero state buone, vero? Le erbacce estive sono un vero e proprio dilemma per il giardiniere. Che già ha i suoi bei problemi a dover cercare di far sopravvivere le piante al caldo e alla siccità, cercando contemporaneamente pure di sopravvivere lui alla calura. Ma si trova a dover affrontare anche quelle fastidiose erbacce estive.
Diciamo basta alle erbacce estive

O almeno, ci proviamo a dire basta. Questo perché le erbacce sono un qualcosa di naturale, dunque è impossibile riuscire a evitarle del tutto. Tuttavia possiamo cercare di arginarle anche d’estate, adottando qualche buona pratica.
Per esempio, dobbiamo prendere l’abitudine di rimuovere le erbacce quando sono ancora giovani. Lo sappiamo, fa caldo e l’attività fisica che facciamo nell’orto e nel giardino non è piacevole con questa calura. Tuttavia è innegabile che le erbacce giovani siano più facili da rimuovere. Hanno radici più piccole e tenere che si staccano meglio dal terreno.
Altra cosa che potete fare è pizzicare i fiori delle erbacce prima che formino i semi. Ovviamente potete usare le mani se parliamo di piante senza spine e non urticanti. In caso contrario, dovrete usare guanti e cesoie. Così facendo eviterete ai semi di disperdersi e colonizzare altre parti del giardino.
Potete anche raccogliere i capolini in modo da limitare la diffusione delle erbacce. I capolini di solito compaiono dopo che i fiori sono appassiti. A volte li si confonde con i frutti e i baccelli. Ovviamente non dovrete gettarli nel compost, altrimenti li diffonderete ulteriormente nel giardino. Questo a meno che non optiate per il compostaggio a caldo: in questo caso il calore del cumulo di compost ucciderà i semi.

Aggiungete poi del pacciame. Stendete uno strato spesso di pacciame (vanno bene compost, terriccio di foglie o trucioli di legno) attorno alle piante, in modo da impedire che le erbacce estive infestino il giardino. C’è anche chi stende dei teli a terra, ma sono meno belli da vedersi. A meno che poi non li ricopriate con pacciame, ghiaia o corteccia.
Infine provate a piantare più piante. Le specie infestanti crescono perché c’è del terreno nudo ed esposto dove riescono a germogliare. Se piantate fiori selvatici, verdure ed erbe aromatiche, ecco che non ci sarà più spazio per le erbacce.