Qui troverete una varietà di articoli interessanti o divertenti su piante, fiori e giardinaggio. Ecco alcuni esempi:
L’amaranto è una pianta spontanea della famiglia delle Amaranthaceae. Il suo nome deriva dal greco e richiama una caratteristica della pianta che riguarda la sua…
Non lasciarti ingannare dal nome: nonostante si chiami anche lo zafferano del Capo, il bastard saffron o Cassine peragua (questo il suo nome scientifico) è…
L’albero del paradiso o ailanto dal latino “Ailanthus altissima” è un albero appartenente alla famiglia delle Simarubacee, originario della Cina. Fu introdotto in Europa già…
Molti la conoscono come “la pianta dei giardinieri pigri” perché è molto semplice da coltivare. Di che esemplare si sta parlando? Del nasturzio ovviamente! Si…
La lantana camara (Lantana camara) è una pianta conosciuta per i suoi bellissimi fiori colorati. Originaria dell’America centrale e meridionale, si è diffusa nel resto…
L’auricularia, detta anche orecchio di Giuda (Auricularia auricula-judae), non è altro che un fungo dall’aspetto strano e inconfondibile, poco conosciuto da noi ma molto noto…
Se incontrate nei boschi queste dita che fuoriescono dal terreno, non preoccupatevi: non siete nel mezzo di un’apocalisse zombie. Si tratta infatti di un fungo,…
L’Ylang Ylang, anche detta Canaga odorata, è una pianta originaria del Sud Est Asiatico. Il suo nome deriva dal malese e vuol dire “fiore dei…
Passiflora edulis, o Albero di Maracuja è il nome della pianta che da vita a uno dei frutti più apprezzati nell’ultimo periodo, specialmente in estate.…
Una pianta bellissima, che di sicuro impreziosirà il tuo giardino o il tuo balcone: stiamo parlando della rosa canina. Il suo nome scientifico è, per…
La Caleana major, nota anche come orchidea dell’anatra grande, è una piccola orchidea diffusa in Australia. Questa pianta presenta un fiore notevole, che ricorda l’anatra…
Oggi parliamo di una proprietaria devastata dalla morte del suo gattino. Lei chiede che i fiori abbiano un adesivo di avvertimento dopo che il suo…
Lo sapevi che il muschio di quercia può essere usato anche in ambito culinario? Stiamo parlando dell’Evernia prunastri, nota anche come muschio quercino. Si tratta…
Se ti stai chiedendo perché i pomodori diventano neri verso la punta non preoccuparti perché oggi forniremo le risposte a tutte le due domande. Forse…
L’Albero del pane è una pianta perenne di origine tropicale conosciuta anche come ”Ulu”. Appartiene alla famiglia delle Moraceae. Il suo nome scientifico: ”Artocarpus” deriva dal…
Anche senza un sistema nervoso, le piante possono distinguere quando il contatto inizia e finisce. Queste sono in grado di percepire quando qualcosa o qualcuno…
La peonia è un fiore che generalmente si pianta tra ottobre e febbraio e che fiorisce nei mesi di maggio e giugno, proprio mentre sta…
Avete piante malate a causa dei parassiti o frutti che andrete a mangiare non perfettamente puliti da tutti i microbi? Non preoccupatevi, esiste il bicarbonato…
Davide Zambelli è un giovane TikToker italiano che di recente ha postato sui social il video di una ricetta molto sfiziosa. Il ragazzo ama rivisitare…
Il Cotonastro è una pianta originaria della Cina e sempreverde, adatto a formare siepi. Fa parte della famiglia delle Rosaceae, comprendente più di 200 specie…
La peonia è un antichissimo fiore primaverile denso di significato e che ha un’affascinante storia alle spalle. Si tratta di un esemplare proveniente dall’Oriente e…
La natura è in grado di stupirci sempre, con la sua molteplicità di forme e colori. Questa bellissima spirale non è altro che il legume…
Spesso in primavera capita di imbattersi in questa schiumetta durante una passeggiata in un prato. Si tratta di una sostanza naturale prodotta dalla “sputacchina“. Che…
Le peonie sono fiori grandi e colorati conosciuti in tutto il mondo per il loro profumo inconfondibile. La loro fioritura, che generalmente copre i mesi…