Qui troverete una varietà di articoli interessanti o divertenti su piante, fiori e giardinaggio. Ecco alcuni esempi:
Sono moltissime le erbe, spesso sconosciute, che hanno numerosi utilizzi, soprattutto un cucina. Ne è un esempio il Farinello Comune, nome scientifico della Chenopodium album,…
La bocca di leone dal nome scientifico Antirrhinum majus L. è una pianta dai vistosi fiori colorati appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae. Numerose sono le…
Questo fungo dallo straordinario aspetto si chiama Astraeus hygrometricus, comunemente noto come fungo stellato barometro. Il nome deriva dal greco “Astreios” (stellato), “hugrós” (umido) e…
Ne abbiamo sentito parlare ne I Malavoglia, un romanzo scritto da Giovanni Verga, e diventano il centro d’interesse di una famiglia di pescatori: stiamo parlando…
L’Acqua di San Giovanni è un’acqua preparata con una serie di erbe e fiori nella notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24…
I ciliegi (Prunus) sono spettacolari alberi da frutto in fiore che fioriscono in primavera. Esistono centinaia di varietà di ciliegi: alcune producono deliziosi frutti di…
Il bucaneve dal nome scientifico Galanthus nivalis L. è una pianta perenne, erbacea ed appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae. Il nome “Galanthus” deriva da due…
Clathrus archeri, o fungo tentacolo, è un fungo originario dell’Australia e della Tasmania, dove è facile trovarlo in zone montuose o lungo le coste sui…
Vi siete mai chiesti qual è la storia di quel che finisce nel nostro piatto? Se siete persone assai curiose, forse questo potrà soddisfare la…
La bouganville appartiene al genere Bougainvillea. Cresce arrampicandosi sui muri ed è molto presente nei nostri giardini, soprattutto lungo i litorali per via del bellissimo…
Questi piumini color porpora appartengono a un arbusto del genere Callistemon, che a sua volta rientra nella famiglia delle Myrtaceae, la stessa di cui fa…
L’amaranto è una pianta spontanea della famiglia delle Amaranthaceae. Il suo nome deriva dal greco e richiama una caratteristica della pianta che riguarda la sua…
Non lasciarti ingannare dal nome: nonostante si chiami anche lo zafferano del Capo, il bastard saffron o Cassine peragua (questo il suo nome scientifico) è…
L’albero del paradiso o ailanto dal latino “Ailanthus altissima” è un albero appartenente alla famiglia delle Simarubacee, originario della Cina. Fu introdotto in Europa già…
Molti la conoscono come “la pianta dei giardinieri pigri” perché è molto semplice da coltivare. Di che esemplare si sta parlando? Del nasturzio ovviamente! Si…
La lantana camara (Lantana camara) è una pianta conosciuta per i suoi bellissimi fiori colorati. Originaria dell’America centrale e meridionale, si è diffusa nel resto…
L’auricularia, detta anche orecchio di Giuda (Auricularia auricula-judae), non è altro che un fungo dall’aspetto strano e inconfondibile, poco conosciuto da noi ma molto noto…
Se incontrate nei boschi queste dita che fuoriescono dal terreno, non preoccupatevi: non siete nel mezzo di un’apocalisse zombie. Si tratta infatti di un fungo,…
L’Ylang Ylang, anche detta Canaga odorata, è una pianta originaria del Sud Est Asiatico. Il suo nome deriva dal malese e vuol dire “fiore dei…
Passiflora edulis, o Albero di Maracuja è il nome della pianta che da vita a uno dei frutti più apprezzati nell’ultimo periodo, specialmente in estate.…
Una pianta bellissima, che di sicuro impreziosirà il tuo giardino o il tuo balcone: stiamo parlando della rosa canina. Il suo nome scientifico è, per…
La Caleana major, nota anche come orchidea dell’anatra grande, è una piccola orchidea diffusa in Australia. Questa pianta presenta un fiore notevole, che ricorda l’anatra…
Oggi parliamo di una proprietaria devastata dalla morte del suo gattino. Lei chiede che i fiori abbiano un adesivo di avvertimento dopo che il suo…
Lo sapevi che il muschio di quercia può essere usato anche in ambito culinario? Stiamo parlando dell’Evernia prunastri, nota anche come muschio quercino. Si tratta…