Qui troverete una varietà di articoli interessanti o divertenti su piante, fiori e giardinaggio. Ecco alcuni esempi:
In antichità erbe e piante erano impiegate per rituali magici e incantesimi. Nei racconti popolari si narra di storie che vedono protagoniste pozioni e altri…
La pianta di Giada è conosciuta per essere l’albero della fortuna. Si tratta di un vegetale molto diffuso sia nelle case delle persone che nei…
“Chi dorme non piglia pesci”: tutti abbiamo sentito questo proverbio almeno una volta nel corso della vita. In effetti chi trascorre il suo tempo a…
Quando si tratta di trovare la migliore compagna da coltivare nell’orto, è difficile non pensare alle zinnie che possiedono straordinari benefici. Non solo per la…
Il mandarino è un frutto molto amato, dal suo colore arancione intenso e dal sapore agrumato e fresco. Ma dopo averlo mangiato, buttare la buccia…
La Magnolia appartiene alla famiglia delle Magnoliaceae. Famiglia che comprende oltre 80 specie sia arboree che arbustive. Originaria del Nord e del Centro America le Magnolie possono superare i…
I legumi sono degli alimenti davvero sostanziosi, motivo per cui molti nutrizionisti raccomandano il loro consumo nella dieta quotidiana. Si tratta di prodotti naturali ricchi…
La Strelitzia è una pianta originaria della Provincia del Capo, in Sudafrica. È conosciuta sia come “uccello del Paradiso” che come “fiore della gru“, per…
Ma che cos’è la Mirra? Si tratta di una gomma resina dall’odore molto intenso. Un prodotto che l’essere umano considera importantissimo già dall’antichità. Infatti, secondi il nuovo…
ll Tulipano, (genere Tulipa), genere di circa 100 specie di erbe bulbose della famiglia dei gigli (Liliaceae), è originario dell’Asia centrale e della Turchia. I…
I fiori danno colore alla vita anche se ottenere questo risultato non è così semplice. Esistono delle piante che riescono a regalarci i loro fiori…
Quando si tratta di aggiungere un tocco di colore al vostro paesaggio, niente può battere alcune piante perenni resistenti di colore viola. È anche un…
In realtà abbiamo già parlato di questa pianta: Rosa mosqueta è un altro nome con cui è nota la Rosa rubiginosa o rosa balsamina. Solo…
La cipolla è una pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae. È una pianta erbacea biennale il cui ciclo di vita, in coltivazione, viene interrotto a…
Il mango è il frutto nazionale dell’India e con la sua fragranza dolce e il sapore delizioso ha conquistato il cuore di indiani e di…
Le mandorle sono semi buonissimi e molto nutrienti, ricchi di proteine e utilizzati soprattutto in pasticceria per realizzare prelibatezze come il torrone o il marzapane.…
Non molto diffusi nei giardini Italiani, i flox sono molto amati in America e nel resto d’Europa, dove trovano spazio nelle aiole. Si tratta di…
La genziana è una pianta che nasce e cresce in montagna, in un’altitudine compreso tra i 1000 e i 2500 metri sul livello del mare. In Italia…
L’uva passa è uva essiccata. Il processo di essiccazione concentra sia i nutrienti che gli zuccheri presenti nell’uva, rendendo l’uvetta densa di nutrienti e calorie.…
Chi non ama il gusto leggero ma frizzante della vaniglia? Questa viene usata in tutto il mondo, soprattutto in pasticceria e si ricava da un…
L’Anemone è una pianta erbacea appartenente alla famiglia della Ranunculacee. Presenta un fusto eretto, delle foglie con lamina palmata e fiori di colore variabile dall’azzurro-bianco…
La canapa è un esemplare appartenente alla famiglia delle Cannabacee e che affonda le proprie radici in Asia centrale. L’unica specie attualmente riconosciuta attualmente è…
La storia del Bergamotto ha origini antiche. L’etimologia non è sicura, alcuni la fanno risalire a Berga, l’antico nome di Barcellona, altri ancora credono che…
L’Argyroderma è una tipologia di pianta grassa che capita spesso di vedere esposta nei negozi adibiti alla vendita di piante. Il suo nome è composto…