Curiosità

Qui troverete una varietà di articoli interessanti o divertenti su piante, fiori e giardinaggio. Ecco alcuni esempi:

  • Le piante più strane al mondo, piante con caratteristiche insolite o straordinarie, come forme o colori insoliti.
  • I segreti dei fiori: curiosità, il loro simbolismo o il loro utilizzo nella storia o nella cultura.
  • Le piante più velenose al mondo: un articolo che presenta piante con proprietà tossiche o pericolose per l’uomo o per altri animali.
  • I miti e le leggende del giardinaggio, credenze popolari o i miti comuni sul giardinaggio e sulla cura delle piante.
  • Le piante più antiche al mondo o le piante che hanno cambiato il corso degli eventi: esploreremo il ruolo delle piante nella storia dell’umanità, come fonti di cibo, medicina o materie prime.
  • Le piante più diffuse, le più costose o le più rare al mondo
Oggi vi presentiamo la Lagerstroemia subcostata, una pianta che sfoggia meravigliosi fiori variopinti

Oggi vi presentiamo la Lagerstroemia subcostata, una pianta che sfoggia meravigliosi fiori variopinti

La Lagerstroemia subcostata è una pianta originaria del Taiwan ampiamente distribuita sia nelle zone temperate che nelle subtropicali. Si tratta di un esemplare fondamentale per…

Niente più moscerini della frutta e zanzare: questa pianta carnivora si prenderà cura del tuo problema

Niente più moscerini della frutta e zanzare: questa pianta carnivora si prenderà cura del tuo problema

L’utente @rosannebecker ha pubblicato sul suo profilo TikTok un video in cui mostra di aver fatto una scoperta incredibile. Nella clip fa vedere come delle…

Clematide vitalba: caratteristiche, usi e curiosità su questa pianta affascinante

Clematide vitalba: caratteristiche, usi e curiosità su questa pianta affascinante

La clematide vitalba (Clematis vitalba), chiamata anche semplicemente vitalba o viorna, è una specie rampicante arbustiva, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Il nome significa “vite…

Tagete, tutto sulla pianta tintoria che arriva dal Messico

Tagete, tutto sulla pianta tintoria che arriva dal Messico

Il tagete è una pianta appartenente alla famiglia delle Astareaceae e proveniente principalmente dal Messico ma diffusa anche in Sud America e negli Stati Uniti…

Rampicanti e pergole, tutto ciò che c’è da sapere: ecco quali sono le migliori

Rampicanti e pergole, tutto ciò che c’è da sapere: ecco quali sono le migliori

Le pergole sono protezioni esterne facili da rimuovere che possono essere rivestite con piante rampicanti. Oggi è molto diffusa la tendenza a rivestire la pergola…

I colori delle gerbere: ecco tutti i significati nascosti dietro ogni colore

I colori delle gerbere: ecco tutti i significati nascosti dietro ogni colore

La gerbera è una pianta piuttosto diffusa, apprezzata per i suoi fiori dai colori vivaci, che ricordano delle margherite colorate ma sono molto più grandi.…

Madre di migliaia, significato spirituale e proprietà curative: ecco perché tutti dovrebbero averne una

Madre di migliaia, significato spirituale e proprietà curative: ecco perché tutti dovrebbero averne una

Da generazioni, si ritiene che il significato spirituale della pianta chiamata Madre di migliaia dal nome scientifico Kalanchoe Daigremontiana, sia davvero di buon auspicio. Oggi…

Hericium erinaceus: tutto ciò che devi sapere sul fungo criniera di leone

Hericium erinaceus: tutto ciò che devi sapere sul fungo criniera di leone

Il fungo criniera del leone (Hericium erinaceus) è diffuso principalmente nelle zone temperate settentrionali dell’Europa occidentale, nel Nord America, in Giappone, in Russia e in…

Selaginella lepidophylla: tutti i segreti della falsa rosa di Gerico

Selaginella lepidophylla: tutti i segreti della falsa rosa di Gerico

La Selaginella lepidophylla è conosciuta come falsa rosa di Gerico (o Jericho) ed è una pianta che cresce nel deserto di Chihuahua, che si estende…

Feijoa: alla scoperta della pianta e del frutto di origini sub-tropicali

Feijoa: alla scoperta della pianta e del frutto di origini sub-tropicali

Con il nome Feijoa si indicano sia la pianta che il frutto della Acca sellowiana (Feijoa sellowiana). La pianta è originaria del Sud America e…

Paulownia: storia e usi della pianta asiatica lilla

Paulownia: storia e usi della pianta asiatica lilla

La Paulownia o Paulonia è una pianta a crescita rapida con foglie caduche. Raggiunge altezze comprese fra i 3 e i 15 metri, in alcuni…

Wisteria tunnel: l’arco giapponese con la cascata di glicine

Wisteria tunnel: l’arco giapponese con la cascata di glicine

Il glicine è una pianta molto amata in Oriente. Nella città di Kitakyushu, in Giappone, all’interno del parco Kawachi Fuji Garden, si trova un arco…

Angraecum sesquipedale: tutto ciò che devi sapere sulla straordinaria orchidea di Darwin

Angraecum sesquipedale: tutto ciò che devi sapere sulla straordinaria orchidea di Darwin

Al mondo esiste un’orchidea chiamata “orchidea di Darwin”. Si tratta della Angraecum sesquipedale, originaria del Madagascar. Il suo habitat sono le foreste di pianura e…

Raponzolo di roccia: alla scoperta di una pianta montana rara e quasi sconosciuta

Raponzolo di roccia: alla scoperta di una pianta montana rara e quasi sconosciuta

Il raponzolo di roccia o raponzolo chiomoso (Physoplexis comosa) è una delle specie alpine più caratteristiche e rare. Si tratta di una pianta erbacea perenne…

Giglio di mare: ecco come riconoscere il fiore che potresti incontrare durante le passeggiate nelle spiagge

Giglio di mare: ecco come riconoscere il fiore che potresti incontrare durante le passeggiate nelle spiagge

Il giglio di mare (Pancratium maritimum) è una pianta rara che cresce sulle nostre spiagge sabbiose. Molti altri nomi popolari gli sono stati attribuiti, come…

Cocomero asinino: scopri di più sul frutto che esplode

Cocomero asinino: scopri di più sul frutto che esplode

Il cocomero asinino (Ecballium elaterium), noto anche come sputaveleno, zucchetta marina o elaterio, è una pianta spontanea diffusa nell’Europa mediterranea, nella Russia meridionale, in Iran…

Balsamina ghiandolosa: alla scoperta di una pianta bellissima ma problematica

Balsamina ghiandolosa: alla scoperta di una pianta bellissima ma problematica

La balsamina ghiandolosa è una pianta erbacea annuale nativa dei monti dell’Himalaya. Fu introdotta in Europa per mano dell’uomo e ad oggi è la pianta…

Alla scoperta del latte di patate, la nuova bevanda vegetale ricca di proprietà

Alla scoperta del latte di patate, la nuova bevanda vegetale ricca di proprietà

Oggi l’industria alimentare ha fatto scendere in campo numerose alternative “green” al latte di mucca: latte di soia, latte di riso, latte di mandorla, latte…

Pennacchio rotondo: tutto ciò che non sapevi su questa pianta lanuginosa

Pennacchio rotondo: tutto ciò che non sapevi su questa pianta lanuginosa

L’erioforo rotondo, pennacchio rotondo o pennacchio di Scheuchzer (Eriophorium scheuchzeri) è una pianta erbacea perenne rizomatosa, che appartiene alla famiglia delle Cyperaceae. Si tratta di…

Cacao, benefici e curiosità: ecco perché bisogna consumarlo spesso

Cacao, benefici e curiosità: ecco perché bisogna consumarlo spesso

Il cacao è molto famoso in Occidente dal 1492, infatti già all’epoca era considerato una fonte di energia e una medicina. Esso è ricco di…

Perché dovreste coltivare la lavanda: la pianta perenne per eccellenza

Perché dovreste coltivare la lavanda: la pianta perenne per eccellenza

Quando si tratta di aggiungere una fioritura perenne, è difficile battere la coltivazione della lavanda. Infatti, se si considerano tutte le qualità sensazionali di questa…

7 alberi con fiori bianchi più comuni

7 alberi con fiori bianchi più comuni

Avere un albero in giardino è elegante, ma che dire di un albero con fiori bianchi? Senza dubbio, nella sua stagione di fioritura attirerà molta…

Perché il vostro albero di eucalipto si sta seccando?

Perché il vostro albero di eucalipto si sta seccando?

Se vi state ponendo questa domanda, allora avete già notato sul vostro albero di eucalipto dei sintomi che indicano che qualcosa non va. Non dovete…

Pianta dei pappagalli: caratteristiche e curiosità sulla Asclepias syriaca

Pianta dei pappagalli: caratteristiche e curiosità sulla Asclepias syriaca

La pianta dei pappagalli, o “green parrot” in inglese è una pianta dall’aspetto particolare. Il suo nome scientifico è Asclepias syriaca e appartiene alla famiglia…