Qui troverete una varietà di articoli interessanti o divertenti su piante, fiori e giardinaggio. Ecco alcuni esempi:
Il sottobosco è un habitat molto particolare che dona un aspetto magico ai luoghi dove cresce, in questo articolo vedremo le sue caratteristiche principali, la…
La pianta del Larice appartiene alla famiglia delle conifere, più precisamente al genere Larix, ed è originaria dell’Europa Centrale. In Italia è molto diffusa nelle…
Il ligustro è una pianta sempreverde di origini giapponesi e coreane, dalle foglie piuttosto dure color verde bottiglia. Si tratta di un arbusto molto resistente,…
Il lillà, noto scientificamente come Syringa vulgaris, appartiene alla famiglia delle Oleaceae e può essere coltivato sia in giardino che in vaso. Ecco cosa sappiamo…
Avete mai visto la candela che non smette mai di profumare? Sapevate che potete realizzarla voi stessi a casa? Tutto ciò che serve sono pochi…
Quando si pensa al 1 maggio, si pensa alla Festa dei Lavoratori, agli eventi a tema organizzati, al concertone, ai pic-nic… Tuttavia non tutti sanno…
Quando parliamo di malattie delle piante, spesso ci imbattiamo in infestazioni di insetti noti come tripidi. Ma cosa sono questi insetti? E soprattutto: quali sono…
La marmellata di limoni fatta in casa è una deliziosa preparazione dolce a base di questi agrumi. Di solito si ottiene facendo sobbollire i limoni…
Di piante dall’aspetto curioso ce ne sono a bizzeffe. Una assai particolare, però, è il Geum triflorum, pianta meglio nota con i soprannomi di fumo…
La Primavera ci regala ogni anno fiori meravigliosi, tra cui le Primule. Si tratta di piantine variopinte il cui nome deriva dal latino Primus, ovvero…
Il fiordaliso è una pianta facilmente distinguibile per i suoi fiori che, fino a qualche tempo fa, coloravano di blu ciano i campi di grano.…
Siete sicuri di aver piantato nel vostro orto o in vaso sul balcone del rosmarino e non la Westringia fruticosa? Perché una delle cause per…
Non so se ci avete mai fatto caso, ma spesso fra le piante che fiancheggiano l’autostrada troviamo gli oleandri. Ovviamente non ci sono dappertutto, ma…
Il tarassaco nasconde un segreto sotto il terreno che spesso passa inosservato. Sebbene possiamo essere affascinati dai loro fiori e dai loro semi fantasiosi, la…
Sì, per respirare aria buona bisogna andare al mare, in campagna o in montagna, lontani dalle grandi città, dalle strade e dalle industrie. E anche…
Siete amanti degli asparagi? Sia che preferiate quelli comuni o quelli selvatici, entrambe le varietà offrono una moltitudine di possibilità per piatti deliziosi, dalle frittate…
Le cime di rapa sono un ortaggio tipico dell’agricoltura italiana, coltivato soprattutto in Puglia, Basilicata e Campania, nelle quali si estende il 95% della superficie…
Il balsamo d’api è una pianta perenne originaria dell’America Settentrionale, dell’Asia e dell’Europa, ma diffusa ormai nei campi e nei giardini di tutto il mondo.…
Quando si parla di cucina, ogni elemento del cibo può trovare una seconda vita, e i gambi delle ciliegie non fanno eccezione. Spesso trascurati e…
Con il termine Galateo, si intende quell’insieme di regole (la maggior parte non scritte) che fanno riferimento a tutti i giusti comportamenti da avere in…
Lo sapevate che uno dei simboli del 25 Aprile, la Festa della Liberazione e della Resistenza è proprio il papavero? Non è ben chiaro come…
Nel mondo culinario, dove l’accento è sempre più posto sulla sostenibilità e sul consumo di alimenti integrali, un protagonista ricco di sostanze nutritive sono le…
Il Cipresso è una conifera sempreverde, molto longeva, tipica delle zone mediterranee e caratterizzata da una sagoma alta e stretta e aghi molto fitti. Questa…
I limoni, noti prevalentemente per il loro elevato apporto di vitamina C, in realtà, presentano numerosi altri nutrienti e proprietà. Oggi vediamo insieme cosa succede…