Qui troverete una varietà di articoli interessanti o divertenti su piante, fiori e giardinaggio. Ecco alcuni esempi:
La Dipladenia, o Mandevilla, è una pianta rampicante molto usata per ornare balconi, giardini, pergolati e ringhiere. Curarla è piuttosto facile: basta seguire alcuni consigli…
I fiori di pesco simboleggiano la Primavera: sono i primi, infatti, a sbocciare tra Marzo e Aprile, regalandoci uno spettacolo straordinario, ricco di sfumature delicatissime…
Non tutti abbiamo la fortuna di avere un balcone, un terrazzo o un giardino esposti a sud o a est. Il che vuol dire essere…
Il mughetto (Convallaria majalis) appartiene alla famiglia delle Liliaceae, come i gigli e i tulipani. È originario dell’Europa. Cresce spontaneamente in luoghi freschi, umidi e…
Se volete avere un giardino vivace e colorato, se il suddetto giardino è parecchio esposto al sole, ecco che avrete bisogno di piante da fiore…
Ci siamo: la seconda domenica di maggio si sta avvicinando. E come sempre arriva la Festa della Mamma, con il suo classico dilemma: cosa le…
Popolo degli smemorati che si scorda sempre di innaffiare le piante: sappiate che per voi ci sono ancora delle speranze. Se volete avere anche voi…
La Mirabilis Jalapa, meglio nota come Bella di notte, è una pianta perenne, proveniente dall’America Meridionale e principalmente dal Perù. Viene spesso coltivata nei giardini…
La Campanula è una pianta erbacea caratterizzata da una crescita velocissima: è molto facile trovarla abbarbicata nei pressi di gradini, muretti, oppure avvolta ai fusti…
Noto anche come Perla azzurra, Giaggiolo di Traiano o Giacinto d’uva, il Muscari è una pianta bulbosa perenne originaria dell’Asia Occidentale, del Nord Africa e…
Amanti delle piante: udite, udite! Siamo sicuri che almeno una volta, avrete avuto voglia di mettere una pianta in ogni stanza della casa. Poi, però,…
Tutti gli amanti delle piante metterebbero almeno una pianta in ogni stanza della casa. Ci sono, però, alcune cose che, in parte, ci impediscono di…
Fateci caso: nei cimiteri trovate quasi sempre i cipressi. Mai visto un cimitero italiano con saliti, ippocastani o palme. Non si tratta di una scelta…
La Fresia è un fiore bellissimo, molto profumato e caratterizzato da varie tonalità di colore: dal rosa, al giallo, al bianco, al viola. È una…
Gli Astri o Aster sono comunemente noti come Settembrini, termine che prende spunto dal periodo d’inizio della fioritura. Generalmente questa fase si protrae fino al…
In città dove il verde è raro e il grigio onnipresente, il letto di stoppino è un faro di sostenibilità, che trasforma spazi limitati in…
Quando piantate le calendule francesi insieme alle piante nel vostro giardino, accadono grandi cose. Non solo riempite il vostro giardino con bellezza e colore, ma…
Sia che abbiate acquistato dei funghi, sia che li abbiate colti nei boschi (ma se vi dedicate alla raccolta dei funghi dovete essere ben sicuri…
Il lillà è un fiore appartenente al genere Syringa, della famiglia delle Oleaceae. In realtà ne esistono ben 25 specie, fra arbusti e alberi da…
L’Agapanto è una pianta originaria dell’Africa, nota già nell’antichità per le sue innumerevoli proprietà benefiche. Può essere coltivata anche dai meno esperti in giardinaggio, poiché…
L’Anemone è un delicatissimo fiore primaverile, il cui nome significa fiore del vento, proprio perché la sua corolla ondeggia al più piccolo accenno di brezza,…
Visto che la primavera è arrivata, col suo carico di insetti, ecco che è più che mai imperativo riuscire a trovare dei repellenti naturali per…
Questa è una bellissima, profumatissima e originalissima idea per riciclare la buccia dell’arancia e trasformarla in un portacandele diverso dal solito. Al posto di buttare…
Se volete profumare casa, non comprate deodoranti ambientali. Basta usare una buccia d’arancia, dei fondi di caffè, un carbone ardente e del cartoncino. Con un…