Come coltivare il ciliegio Prunus avium: guida pratica e consigli utili
Tra gli alberi da frutto più diffusi, il ciliegio è uno dei più apprezzati sia per i suoi frutti che per la facilità di coltivazione. Può essere una buona scelta per chi ha spazio in giardino e cerca una pianta resistente, che richiede poche cure e offre risultati concreti. Il suo ciclo stagionale è ben definito e, oltre alle ciliegie, produce anche una fioritura decorativa a primavera. Il Prunus avium, conosciuto anche come ciliegio selvatico, è l’albero da cui derivano molte varietà di ciliegie moderne.

Può raggiungere anche i 20 metri di altezza e ha un fogliame che cambia colore nel corso dell’anno. Le sue foglie, grandi e leggermente seghettate ai bordi, iniziano chiare e diventano verdi durante la stagione calda, per poi virare al rosso o arancio in autunno prima di cadere. Si adatta bene a diversi tipi di terreno, purché non sia troppo compatto o soggetto a ristagni. È anche piuttosto resistente al freddo, fino a circa -15°C.
La piantagione si dovrebbe fare in autunno, per dare alla pianta il tempo di radicarsi bene prima della ripresa vegetativa. La buca deve essere ampia e profonda, con uno strato drenante se il terreno trattiene troppa acqua. È utile mescolare il terriccio al suolo per migliorarne la qualità. Se la pianta è a radice nuda, è importante controllare le radici, eliminare quelle danneggiate e immergerle in una miscela di acqua e terra per favorire l’attecchimento. Se invece è in vaso, si consiglia di liberare leggermente le radici prima di metterla a dimora.

Una volta posizionato il ciliegio nella buca, va aggiunto un tutore per sostenerlo nei primi anni. Dopo la messa a dimora, è fondamentale irrigare bene e continuare a farlo nei periodi asciutti, soprattutto durante la fase di crescita. Per migliorare l’assorbimento dell’acqua, si può smuovere la terra in superficie ogni tanto. Nel complesso, si tratta di una pianta robusta e adatta a chi cerca un albero produttivo e facile da coltivare, con una buona resistenza e un ciclo naturale ben gestibile.