Coltivare fragole in estate: perché piantarle a fine giugno conviene davvero

Molte persone pensano che le fragole vadano piantate solo in primavera, ma c’è un periodo dell’anno spesso sottovalutato che può offrire ottimi risultati: fine giugno. In questo momento il terreno è già caldo, le giornate sono lunghe e le condizioni sono ideali per far partire velocemente la crescita. È anche un’ottima strategia per avere un raccolto più lungo e per evitare alcuni problemi comuni.

Fragole a fine giugno: perché piantarle in questo periodo

Le fragole rifiorenti, come le varietà “Charlotte”, “Mara des Bois” o “Cirafine”, sono quelle più adatte: producono frutti più volte, da luglio fino all’autunno. Questo significa che con poche piante si può ottenere una buona quantità di fragole, anche su un balcone. Se ben curate, arrivano a produrre anche 400 grammi per pianta fino a ottobre. Un vantaggio non da poco, considerando che molti altri frutti finiscono molto prima.

Un altro motivo per piantarle a fine giugno è che in questo periodo ci sono meno parassiti. Ad esempio, le lumache, molto attive in primavera, con il caldo estivo si spostano meno e fanno meno danni. Inoltre, il terreno è spesso già “ripulito” da altre colture primaverili, quindi c’è meno concorrenza per spazio e nutrimento.

Fragole a fine giugno: perché piantarle in questo periodo

Per proteggerle ancora di più, puoi pacciamare la base con paglia o corteccia: questo mantiene l’umidità, evita che il terreno si surriscaldi troppo e tiene lontane le lumache. Anche coltivare in vasi rialzati o cassette aiuta molto, soprattutto in spazi piccoli o in città. Innaffia solo al mattino presto per evitare troppa umidità, che può attirare insetti o muffe.

Una cosa importante: raccogli spesso le fragole, anche quelle piccole. Questo stimola la pianta a produrre nuovi fiori e allunga il periodo di fruttificazione. Se lasci i frutti troppo a lungo sulla pianta, rischiano di marcire o di rallentare il ciclo naturale. Puoi anche tagliare gli stoloni, se non vuoi che la pianta sprechi energie, oppure usarli per creare nuove piantine e aumentare la produzione negli anni successivi. Dunque, piantare fragole rifiorenti a inizio estate ti permette di avere fragole fresche per mesi, con meno problemi e senza grandi spese. Basta un po’ di cura costante e qualche accorgimento, e il raccolto è assicurato.

Articoli correlati