Aiuta pomodori e cetrioli con lo spray naturale al latte e iodio
C’è un trucchetto che vi permetterà di proteggere le vostre piante di pomodori e cetrioli e, contemporaneamente, di aumentare la resa del raccolto. Si tratta di creare uno spray naturale a base di latte e iodio. E acqua piovana. Il che vuol dire che se avete l’orto conviene cominciare a installare dei sistemi per la raccolta dell’acqua piovana.
Come proteggere cetrioli e pomodori usando latte e oidio

Quello che andremo a fare è preparare una soluzione naturale che i giardinieri sfruttano per rinforzare il sistema immunitario delle piante. In questo modo le proteggono (nei limiti del possibile) dalle malattie, allontanando anche alcuni parassiti.
Si tratta di un rimedio abbastanza semplice da preparare. Tutto quello di cui avrete bisogno sono i seguenti ingredienti:
- latte, 1 litro: meglio optare per il latte fresco. Ricco di calcio, magnesio, potassio e vitamina B, aiuta a contrastare le infezioni fungine (anche oidio e peronospora). Inoltre crea una pellicola protettiva sulle foglie che aiuta a impedire che gli agenti patogeni le aggrediscano
- iodio-povidone, 10 gocce: trovate questo antisettico in vendita in farmacia. È in grado di disinfettare le foglie e impedire che le spore fungine si diffondano sulla pianta. Anzi: è particolarmente attivo contro i funghi. Inoltre rinforza il sistema immunitario delle piante e riduce l’ingiallimento delle foglie
- acqua piovana, 8 litri: in alternativa potete usare anche l’acqua filtrata. Si tratta di un’acqua migliore per le piante in quanto non ha cloro e altre sostanze chimiche. Inoltre di solito ha un pH leggermente acido, il che la rende perfetta per la maggior parte delle piante dell’orto. Nel caso non abbiate né l’acqua piovana, né l’acqua filtrata a disposizione potrete ovviare facendo riposare l’acqua del rubinetto per una giornata prima di usarla
Prendete due contenitori puliti e versateci dentro 4 litri di acqua piovana ciascuno. Poi, in ogni contenitore, aggiungete mezzo litro di latte. Infine aggiungete 5 gocce di iodio in ciascun contenitore. Non esagerate con lo iodio: se ne usate accidentalmente troppo, ricominciate da capo. Questo perché troppo iodio danneggia le piante.

Mescolate la soluzione fino a ottenere un liquido acquoso e lattiginoso. Ora versate il primo contenitore in un nebulizzatore e spruzzate con questa soluzione la parte superiore e inferiore delle foglie delle piante di pomodori e cetrioli. Come sempre dovrete procedere in tal senso la mattina presto o la sera, non quando c’è la luce solare diretta di metà giornata che colpisce le piante.
Ovviamente le foglioline mostreranno una patina leggermente biancastra: è normale, è il latte.
Il secondo contenitore, invece, va versato vicino alla base delle piante. Dovrete inzuppare il terreno, ma fate attenzione a non bagnare direttamente il tronco delle piante. Così facendo, vedrete le foglie più verdi e sane, con una fioritura più abbondante che si tradurrà in raccolti più prosperi. Inoltre le piante recupereranno meglio dopo i periodi di pioggia e vedrete diminuire malattie e parassiti.