Coltivare zamioculcas: consigli utili per una pianta sempreverde resistente

Le piante da interno sono un’ottima soluzione per dare un tocco di verde alla casa senza troppe complicazioni. Tra le più apprezzate c’è la zamioculcas, una pianta facile da gestire, resistente e adatta anche a chi ha poca esperienza. Richiede poche cure ma offre un bel risultato grazie alle sue foglie lucide e robuste, che la rendono decorativa in qualsiasi ambiente.

Zamioculcas zamiifolia

La zamioculcas zamiifolia, nota anche come pianta ZZ, arriva dall’Africa e cresce bene negli appartamenti. Non diventa molto grande e non ha bisogno di luce diretta: basta un posto luminoso, ma non al sole pieno. Va tenuta lontana da fonti di calore come termosifoni, perché ha bisogno di un po’ di umidità. Nei mesi più caldi, da maggio a ottobre, si può anche mettere all’esterno, in una zona ombreggiata.

Se dopo l’acquisto il vaso risulta troppo piccolo, conviene travasarla subito. Poi sarà sufficiente farlo ogni 3-4 anni, meglio se in primavera. In questo modo si rinnova il terriccio e si favorisce la crescita. È importante che il vaso abbia i fori sul fondo e uno strato di materiale drenante come ghiaia o argilla espansa, così da evitare ristagni d’acqua, che possono danneggiare le radici.

Zamioculcas zamiifolia

Il terriccio deve essere di buona qualità, adatto alle piante da appartamento. Durante il rinvaso, se la pianta è cresciuta molto, si può dividere in due per moltiplicarla e stimolare una crescita più sana. L’annaffiatura deve essere moderata. In primavera ed estate il terreno va tenuto leggermente umido, ma mai troppo bagnato. È utile anche spruzzare le foglie con acqua non calcarea. In autunno e inverno, si riduce l’acqua e si sospende l’uso di fertilizzanti. Si annaffia solo quando il terreno risulta asciutto al tatto.

Se le foglie diventano gialle o molli, probabilmente si sta esagerando con l’acqua. Se invece gli steli si allungano troppo, può essere che la pianta riceva poca luce. Un altro problema possibile è la presenza di cocciniglie, insetti che possono colpirla: in questo caso è importante intervenire subito con i prodotti giusti.

Articoli correlati