Come prevenire i vermi nelle mele: cosa fare a inizio giugno

Coltivare un melo può sembrare semplice, ma ottenere mele sane e integre richiede cura e attenzione. Con l’arrivo dell’estate, infatti, aumentano i rischi legati ai parassiti: è proprio in questo periodo che iniziano i primi attacchi. Tra i più diffusi c’è il verme della frutta, un nemico insidioso che può rovinare le mele se non si interviene per tempo.

Albero di mele: come prevenire l'attacco dei parassiti

Il principale responsabile è la carpocapsa, una piccola falena che depone le uova su foglie e giovani mele. Quando le uova si schiudono, le larve entrano nel frutto e lo danneggiano dall’interno. Questo porta a mele rovinate, bucherellate, che cadono prima del tempo o diventano inutilizzabili. Il problema è che, una volta che il verme è all’interno, non c’è molto da fare. Per questo è importante agire prima della schiusa, già dai primi giorni di giugno.

Un trattamento preventivo efficace è quello a base di Bacillus thuringiensis, un batterio naturale molto usato anche in agricoltura biologica. È sicuro per le api e gli insetti utili, ma colpisce le larve prima che penetrino nei frutti. Il prodotto va applicato con uno spruzzino, meglio la mattina presto o la sera, evitando il sole diretto. Il trattamento bisogna ripeterlo ogni 8-10 giorni, soprattutto dopo piogge abbondanti.

Mele: come prevenire l'attacco dei parassiti

Un buon supporto al trattamento sono le trappole ai feromoni, che attirano le falene maschio e aiutano a capire quando stanno iniziando i voli. Non eliminano i parassiti, ma indicano il momento migliore per intervenire. Una trappola ogni due alberi, posizionata nel fogliame, è sufficiente. Infine, ci sono alcune semplici regole di manutenzione da seguire: eliminare regolarmente le mele cadute a terra, che possono nascondere larve, evitare che i frutti crescano troppo vicini tra loro e coprire il terreno alla base dell’albero con paglia o altro materiale secco per ostacolare lo sviluppo dei parassiti. Agire adesso è fondamentale, pochi interventi mirati possono fare la differenza e proteggere i meli per tutta la stagione.

Articoli correlati