Come sostenere le peonie in modo che i fiori non cadano

Le peonie sono bellissime da vedersi, ma anche loro possono avere qualche problema. Per esempio, quando sbocciano in primavera, producono fiori rigogliosi e grandi, molto colorati. Che è quello che vogliamo. Il problema, però, nasce quando tutti quei petali sovrapposti rendono i fiori così pesanti che o cadono a terra o, peggio, si spezzano. Se anche voi avete constatato questo disguido, niente paura: ci sono diversi modi in cui potete sostenere i fiori delle peonie.

Come puntellare i fiori delle peonie

peonie fiori

Non tutte le varietà di peonie richiedono un sostegno. Quelle arbustive e le Itoh (incroci fra quelle da giardino e quelle arbustive) di solito non ne hanno bisogno, mentre quelle tradizionali o cinesi (come la Paeonia lactiflora o i vari ibridi) sì.

Dovrete applicare i sostegni prima che le peonie siano cresciute del tutto, in modo da non disturbare radici e crescita. Nel caso abbiate già piantato la peonia, i sostegni vanno applicati dopo che la pianta è entrata nella fase di quiescenza in inverno o al massimo a inizio primavera. Ma quali tecniche usare? Ce ne sono diverse.

La prima è quella delle gabbie e degli anelli. Si tratta di gabbie specifiche per le peonie, perfette per le peonie isolate nelle aiuole o in bordure miste. Praticamente è un cerchio metallico con una griglia superiore ce sostiene steli e fiori in crescita. Vanno installate a inizio stagione per non danneggiare gli steli.

Le gabbie migliori costicchiano, dunque questo metodo funziona se avete poche peonie. Evitate di comprare i modelli meno costosi perché la qualità è inferiore, con reti più sottili e saldature deboli. In alternativa potete provare a usare le gabbie standard per pomodori, forse un filino meno costose.

Gli anelli, invece, sono tipo le gabbie, ma presentano una serie di semicerchi senza la griglia superiore. Per tale motivo, sono più semplici da installare dopo l’inizio della crescita. Ma non sono stabili quanto le gabbie.

peonie bianche

Un altro metodo è quello del recinto, quello preferito da molti perché più economico. Dovrete costruire una gabbia rotonda usando pali di legno o metalli legati da spago. Quando la peonia è in fase di dormienza o è appena cresciuta, posizionate 4-6 pali in cerchio attorno alla pianta. Avvolgete poi lo spago attorno a ciascun tutore, creando un anello superiore e uno inferiore. Dovrete mantenere una tensione elevata per fissare bene i rami.

Se invece avete lunghe file di peonie, potete usare pali e rete a maglie larghe. Quando le peonie sono alte meno di 30 centimetri, allineati dei pali di metallo o legno lungo le file esterne, fissando poi una rete a magia larga 13 centimetri sopra le peonie, a 45-50 centimetri da terra. Ovviamente la rete deve essere ben tesa.

Articoli correlati