Vuoi coltivare il cavolo sul balcone? Come fare in modo semplice
Coltivare ortaggi in casa è una scelta sempre più apprezzata da chi desidera portare in tavola cibi freschi e genuini, anche senza disporre di un vero e proprio orto. Con un po’ di attenzione e gli strumenti giusti, anche un semplice balcone può diventare uno spazio produttivo. Tra le verdure che si prestano bene alla coltivazione in vaso c’è il cavolo cappuccio, una varietà molto amata per la sua versatilità in cucina.

Per coltivarlo con successo, è importante partire dal contenitore adatto. Una fioriera larga e profonda almeno 30 cm è l’ideale per accogliere le radici e permettere alla pianta di svilupparsi in modo sano. Fondamentale è che il vaso abbia fori sul fondo, così da evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. Quanto al terriccio, si consiglia una miscela soffice e drenante, arricchita con compost o humus di lombrico, perfetta per nutrire il terreno e mantenere il giusto livello di umidità. Chi semina deve interrare i semi a circa un centimetro di profondità. Invece, chi trapianta le piantine deve sistemarle in buche abbastanza larghe da accogliere le radici senza comprimerle.
L’acqua è un elemento chiave, ma senza esagerare. Il terreno deve rimanere umido, non bagnato, e bisogna fare attenzione a non bagnare le foglie direttamente, per evitare l’insorgere di malattie fungine. Per ottenere una pianta forte e produttiva, è utile posizionare il vaso in un punto ben esposto alla luce del sole, per almeno 4-6 ore al giorno. Anche la concimazione ha la sua importanza: ogni due settimane è consigliabile aggiungere del fertilizzante organico, per garantire i nutrienti necessari alla crescita.

Con il passare del tempo, quando le foglie esterne raggiungono un’altezza di 30-40 cm, si può iniziare la raccolta, avendo però cura di non tagliare più di un terzo della pianta per volta. Questo permette alle foglie più interne di continuare a svilupparsi. Infine, è bene tenere d’occhio eventuali parassiti, come afidi o bruchi: esistono rimedi naturali, come il sapone insetticida, che possono aiutare a proteggere la pianta. Con queste semplici attenzioni, è possibile avere un cavolo cappuccio sempre fresco e a portata di mano, anche in poco spazio.