Vanga e pala non sono la stessa cosa: vi spieghiamo le differenze

Confessiamo che anche noi, ogni tanto, usiamo i termini vanga e pala come se fossero dei sinonimi. Eppure, a ben guardare, questi due attrezzi da giardino indispensabili (se avete un giardino, altrimenti e avete solamente dei vasi sul balcone vi potrebbero bastare anche le loro versioni mini), non sono esattamente la stessa cosa. Certo, si assomigliano tantissimo, ma ci sono delle sottili differenze fra di loro.

Differenze fra vanga e pala

vanga

Fermo restando che sia vanga che pala non dovrebbero mai mancare fra i vostri attrezzi da giardino (come cesoie, forbici e rastrello dovrebbero far pare della dotazione minima per ogni aspirante giardiniere), ecco che la principale differenza sta nella forma. E proprio la forma ne influenza potenza e usi in giardino.

Tutto sta nel guardare la forma della lama. Partiamo dalla vanga: ha la lama piatta e dritta, perfetta per scavare buche precise e dai margini netti. Inoltre è anche utile per tagliare il terreno o creare bordi netti attorno alle aiuola.

In generale potete usare una vanga per scavare, delimitare bordure, tagliare le radici e creare buche ben definite per la piantumazione. Questo è l’attrezzo ideale per i lavori che richiedono precisione e forza.

pala

La pala, invece, ha una lama curva e a forma di cucchiaio, leggermente appuntita al suo apice. Questo la rende l’ideale per raccogliere e spostare la terra smossa, il compost o il pacciame.

La sua lama a cucchiaio è perfetta per pacciamare e piantare alberi a radice nuda. Questo è lo strumento da scavo per eccellenza.

C’è poi un’altra importante differenza: l’impugnatura. La vanga di solito ha un manico più corto, a volte con una forma T o a D nella parte superiore. Questo serve per aiutarci a spingere la lama nel terreno con maggior precisione.

La pala, invece, ha un manico più lungo, in modo da rendere più agevole il sollevamento e la raccolta del materiale.

In generale: la vanga va pensata come uno strumento chirurgico atto a tagli netti e puliti, mentre la pala è l’attrezzo da battaglia per sollevare e spostare oggetti pesanti.

Articoli correlati