Un fertilizzante naturale per gerani: il trucco semplice che dà nuova vita al tuo balcone

Avere un balcone fiorito e colorato è il sogno di molti, soprattutto durante la bella stagione. Tra le piante più amate per decorare questi spazi ci sono i gerani, apprezzati per la resistenza e per le vivaci fioriture che regalano allegria. Coltivarli non richiede abilità particolari, ma per ottenere risultati davvero sorprendenti è importante prestare attenzione ad alcune semplici accortezze. Tra queste, la luce giusta, l’irrigazione corretta e l’utilizzo di un buon nutrimento.

Gerani: fertilizzante naturale

Capita però che, nonostante tutte le cure, i gerani non fioriscano come ci si aspetta. In questi casi, un rimedio utile e completamente naturale è l’uso di un fertilizzante fatto in casa. Questo metodo è economico, facile da preparare e dà una spinta alla crescita e alla fioritura delle piante. Una soluzione davvero efficace è l’infuso a base di bucce di cipolla. Un ingrediente che si trova facilmente in cucina e che nasconde numerose proprietà benefiche per il terreno. Le bucce contengono sostanze importanti come ferro, magnesio, calcio e vitamine del gruppo B, che aiutano i gerani a svilupparsi in modo sano e rigoglioso.

Gerani: fertilizzante naturale

Preparare questo fertilizzante è semplicissimo: bastano due manciate di bucce e circa 2 litri di acqua bollente. Si mettono le bucce in un barattolo di vetro, si aggiunge l’acqua calda e si lascia riposare il tutto per almeno un giorno in un luogo buio e fresco. Dopo 24 ore, il liquido è pronto per essere usato. Annaffiare i gerani con questa soluzione ogni due settimane darà risultati visibili in poco tempo: fiori più numerosi, colori più intensi e una pianta più forte. È anche un’ottima alternativa ai prodotti chimici, perché nutre senza alterare il pH del terreno.

Oltre al fertilizzante, è bene ricordare che i gerani amano la luce abbondante, anche se resistono bene alla mezz’ombra, e che preferiscono un terreno ben drenato e ricco di nutrienti. L’acqua non deve mai mancare, soprattutto nei periodi più caldi, ma bisogna evitare di bagnare le foglie per ridurre il rischio di malattie fungine. Con poche attenzioni e un pizzico di ingegno, come l’uso di questo fertilizzante naturale, i tuoi gerani potranno trasformare il balcone in una vera esplosione di colore.

Articoli correlati