Topi nel bidone del compost – prova ad allontanarli così
Non a tutti piacciono i topi, anzi, c’è chi ne ha una vera e propria fobia (che si chiama murofobia o musofobia). Personalmente non li trovo sgradevoli, c’è anche chi ha topi e ratti come animali da compagnia, facendo parte dei pet esotici. Tuttavia, un conto è avere un paio di topolini d’allevamento da compagnia, un po’ come se fossero criceti, un conto è trovarsi il giardino invaso da questi roditori. Uno dei problemi più grandi è che, spesso, i topi sono attirati dal bidone del compost. Se hai notato tracce di topolini intorno al compost, è giunta l’ora di porvi rimedio.
Come tenere i topi lontani dal bidone del compost?

Non solo noi siamo fan del compost, anche i topi lo sono. Per loro quel mucchio non è altro che un gigantesco fast food, pieno zeppo di cibo da rosicchiare. Come se non bastasse, poi, il bidone del compost, caldo e buio come è, diventa anche un ottimo riparo e nascondiglio per questi roditori. Così ecco che non è infrequente, soprattutto d’inverno, ma non solo, trovare i topolini che usano il bidone del compost come se fosse un hotel.
Fortunatamente, però, con qualche piccolo accorgimento, è possibile tenere i topi lontani dal compost. Avere qualche gatto che gira in giardino potrebbe essere un aiuto, ma non sempre è sufficiente.
La cosa più importante da fare è assicurarsi che il coperchio del contenitore del compost sia ben chiuso. Meglio optare per un contenitore con chiusura ermetica, se possibile. Purtroppo, però, questo da solo non basta.
Scavando e rosicchiando, infatti, i topi riescono sempre a trovare un modo per accedere al compost. Il tutto rovinando anche prato e piante limitrofe. Per evitare ciò, conviene posizionare il bidone su una base che sia solida e non rosicchiabile. Quindi va bene sia il cemento che le piastrelle usate per la pavimentazione.
Soprattutto se il bidone è di plastica o legno, onde evitare che i topi lo rosicchino, potete provare a rivestire il fondo con una rete metallica. In questo modo non riusciranno a scavare sotto.

Provate anche a gestire meglio gli scarti alimentari che buttate nel compost. I residui alimentari dovrebbero essere seppelliti bene in profondità, in modo da contenere gli odori ed evitare che i topi ne siano attratti. Ricordatevi anche che alcuni scarti non andrebbero mai gettati nel compost, fra cui quelli della carne e del pesce. Idem dicasi per residui ti pane, biscotti e torte, tutti alimenti che attirano i cotti.
Date anche un’occhiata al resto del giardino. Se trovate dei nidi, infatti, è possibile che prima o poi vadano alla scoperta del bidone del compost. Un’altra cosa da fare è tenere il bidone del compost lontano dalle altre strutture del giardino, dalla casa o dal capanno degli attrezzi.
E se ancora non bastasse, provate a circondare il compost con queste piante che, almeno in teoria, dovrebbero tenerli lontani. Magari funziona, non si sa mai.