Syngonium podophyllum: come prendersi cura della punta di freccia

Syngonium podophyllum è una pianta da appartamento tropicale assai diversa dalle solite. Oltre a essere a bassa manutenzione (quindi perfetta per i neofiti e per chi ha poco tempo da dedicare al giardinaggio), la forma delle sue foglie tende a cambiare con il passare del tempo. Nelle piante giovani, infatti, le foglie sono a forma di cuore, mentre nelle piante più adulte assomigliano a una freccia. Per questo motivo qualcuno la chiama anche punta di freccia o sagittaria (anche se questo nome lo si trova riferito anche ad altre piante di generi diversi).

Come coltivare Syngonium podophyllum con successo in casa?

syngonium podophyllum

Syngonium podophyllum è una pianta da appartamento originaria del Messico e del Sud America. Produce ciclicamente un fogliame di colore verde-blu o viola-Borgogna, con sfumature bianche, crema, argento, rosa o viola. La colorazione delle foglie dipende anche dalla varietà. Abbiamo la ‘Berry Illusion’, con foglie color bronzo e sfumature rosate e la ‘Painted Arrow’, con foglie verde-bianco e sfumaturecrema. La ‘White Butterfly’, invece, è una cultivar quasi bianca, anche se quando c’è poca luce si notano delle sfumature verdi e bianche.

Ma come coltivarla in casa? Prima di tutto, scegliete la giusta posizione. Se volete un aspetto più cespuglioso, prediligete ambienti con luce diffusa. Se c’è troppa poca luce, infatti, la pianta diventa più arbustiva, alta e con poche foglie. L’ideale sarebbe una finestra esposta a nord o a est. Considerate anche che ama gli ambienti umidi, dunque è perfetta per la cucina o il bagno. Non esponetela mai alla luce solare diretta perché si creano delle scottature biancastre sulle foglie. Cercate anche di tenerla in un ambiente senza troppi sbalzi di temperatura, fra i 15 e i 29°c.

Utilizzate un terriccio per piante da interno, l’importante è che sia ben drenante. Assicuratevi solo che il vaso abbia ampi fori di drenaggio. E se volete fornirle un sostegno, piantate insieme un bel traliccio.

Come irrigazione, dovrete innaffiare regolarmente e abbondantemente. Syngonium podophyllum vuole un terreno umido, ma mai fradicio d’acqua. Riducete le annaffiature d’inverno. Non ha bisogno di fertilizzanti, ma se la crescita appare stentata, in primavera applicate un concime a lento rilascio per piante d’appartamento. Ripetete poi a metà estate.

syngonium podophyllum punta freccia

Considerate anche che, prima di sviluppare gli steli rampicanti, crescono dritte per qualche mese. Nel caso vogliate farle assumere un aspetto folto e cespuglioso, dovrete potare i fusti rampicanti a 15-20 centimetri di lunghezza. Eliminate anche i fusti vecchi e secchi. Potete potare in qualsiasi momento dell’anno. Se lasciate crescere i fusti, invece, ecco che la pianta diventa rampicante, il che vuol dire che dovrete fornirle un traliccio di sostegno.

Ogni due anni dovrete rinvasarla, altrimenti le radici andranno in sofferenza. Di solito si rinvasa in primavera. La pianta si propaga per talea, meglio se in primavera o in estate. Inoltre è resistente alle malattie, anche se bisogna fare attenzione ad acari, afidi e cocciniglia.

Articoli correlati