Stili di giardinaggio e paesaggio obsoleti da evitare secondo gli esperti

Dedicarsi al giardinaggio permette ai proprietari di casa di fornire un tocco personale agli spazi esterni, creando giardini e paesaggi ogni volta unici. Il che è verissimo, tuttavia gli esperti mettono in guardia: ci sono stili di giardinaggio e paesaggistici che ormai sono un tantino superati. Anzi: li definiscono “obsoleti”. Quindi, se non volete essere fuori moda neanche per quanto riguarda il giardino, ecco gli stili obsoleti da evitare secondo gli esperti.

Stili di giardinaggio ormai démodé

stili

La prima tendenza o stile da evitare, secondo gli esperti, è quella relativa all’erba sintetica. Questo vale soprattutto per i giardini molto grandi. In teoria sembra un’opzione molto allettante visto che è facile da mantenere e rimane sempre verde, ma sul lungo periodo peggiora la qualità del terreno ed è dannosa per l’ecosistema locale. Questo non vale per giardini molto piccoli, nel quale potrebbe essere un’opzione valida, magari se ingentilita da qualche vaso di piante che possa dare riparo a insetti, vermi e uccellini.

Pure le siepi di bosso ormai sono superate. Questo perché non offrono nessun beneficio ecologico in termini di habitat ed ecosistema. Anzi, per gli esperti assomigliano più che altro a grossi diagrammi che non ha sistemi viventi.

Anche l’erba a scacchiera dovrebbe rimanere nel passato. Diventata popolare negli anni Trenta, a meno che non vogliate ricreare una partita con gli scacchi magici di Hogwarts, ecco che è assolutamente da evitare. A parte la difficoltà nel mantenere un prato a scacchi, c’è anche da considerare che l’erba non ama essere incasellata in tal modo e si rovina molto velocemente.

Infine sarebbero da evitare anche i giardini con troppa ghiaia. L’hardscraping è un’alternativa a bassa manutenzione al prato erboso, ma bisogna progettare con cura un’area tutta in ghiaia. Spesso, infatti, giardini con troppa ghiaia hanno un aspetto disordinato e incompiuto. Quindi evitate di sostituire tutto il prato e tutte le aiuole con della ghiaia: in fin dei conti volete avere un giardino vivibile, non il parcheggio di un centro commerciale.

Articoli correlati