Recinzione del giardino bruttina – come nasconderla con successo
Un elemento chiave del giardino è la recinzione. Ce ne sono alcune di bellissime, che forniscono un valore aggiunto allo spazio esterno. Ma purtroppo la maggior parte delle recinzioni che si vedono in giro sono alquanto bruttine e scialbe. Ebbene, ci sono diversi modi interessanti per cercare di nascondere una recinzione bruttina e rendere il giardino un po’ più gradevole. Ovviamente senza andare a spendere un capitale: vogliamo solo che quel muretto o ringhiera discutibili sembrino un po’ più belli alla vista, non certo trasformare il giardino in quello di Versailles.
Come rendere la recinzione meno brutta?

Una delle prime cose che potete fare, forse fra le più economiche, è dipingere quella recinzione. Magari è brutta solo perché sporca e vecchia. In questo caso, una mano di vernice fresca può essere un toccasana. Già che ci siete, usate prodotti che aiutino a proteggerla dagli agenti atmosferici. E ricordatevi che se avete una recinzione condivisa col vicino, non potete dipingere la sua parte se lui non è d’accordo.
Un’altra cosa che potete fare è appendervi sopra delle luci. Aggiungete catenelle o festoni luminosi in modo da attirare l’attenzione sulle luci e distoglierla da quel muro scrostato o dai pannelli in legno ammuffiti.
C’è poi chi cerca di occultare le recinzioni più malridotte o applicando delle fioriere (anche quelle solari) o piantumando intorno cespugli o piante a crescita verticale che nascondano un po’ le magagne della recinzione. Optate per piante, siepi e alberi a crescita rapida, creando così anche una parete verde che offre ombra e intimità. Ovviamente scegliete piante che siano in grado di coprire e nascondere la recinzione.

Un’altra idea è quella di coprirla con gli appositi schermi da giardino. Ne esistono di forme, dimensioni e materiali disparati, anche se i più affascinanti sono quelli naturali. E se optate per delle schermature in traliccio, magari potreste poi collocare qua e là qualche bella pianta rampicante. O creare un vero e proprio giardino verticale, magari usando delle fioriere sospese.
C’è anche chi, al posto delle schermature, utilizza vetri e specchi, in modo da creare dei riflessi di luce naturale che creano un ambiente più accogliente e caldo, distraendo l’attenzione dalla bruttura della recinzione. Inoltre, se posizionati con criterio, tali specchi potrebbero aiutarvi a far sembrare il giardino più grande.