Quando piantare i semi di malvarosa – non sbagliate il periodo

Un bellissimo fiore da giardino, spesso sottovalutato: stiamo parlando della malvarosa. Con i suoi fiori grandi, colorati e appariscenti, è capace di donare gioia allegria a ogni giardino. Senza considerare, poi, che è una pianta alta, perfetta per donare verticalità e movimento agli spazi. O anche per coprire un muro o un angolo del giardino non particolarmente bello da vedersi. Tuttavia, se vogliamo vederla fiorire e prosperare, dobbiamo anche piantare i semi nel momento giusto.

Quando piantare i semi di malvarosa?

malvarosa

Abbiamo già parlato in precedenza di come coltivare con successo la malvarosa. Qui oggi ci concentreremo sulla semina. In realtà è una pianta abbastanza facile da coltivare, ma tutto dipende dal fatto di azzeccare o meno la finestra di semina.

Solitamente la miglior finestra di semina è quella del mese di ottobre. Tuttavia, se per un motivo o per l’altro, avete mancato tale appuntamento, sappiate che potete piantarli anche a inizio estate. Tuttavia il modo in cui li piantate cambia un po’ a seconda del periodo.

Se volete partire con la semina diretta, allora dovete aspettare il mese di ottobre. Il che ha senso in quanto la pianta disperde naturalmente i semi proprio fra settembre e ottobre. Però potete anche piantarli da maggio a giugno, l’importante è che siate sicuri che le gelate primaverili siano finite del tutto.

C’è anche chi li semina a fine estate, in una serra fresca. In tal caso fa svernare le piante in un ambiente fresco e luminoso, salvo poi trapiantarle la primavera successiva. Con questo metodo, fra l’altro, otterrete piante più grandi. Inoltre è anche il sistema da usare se il terreno è troppo pesante o poco drenante.

Occhio a non sbagliare la finestra di semina. Se non germinano probabilmente è perché o li avete piantati troppo presto (rischio gelate) o troppo tardi (terreno troppo secco). Se invece, avrete agito correttamente ecco che a luglio dovreste vedere un tripudio di fiori. Considerate che se il terreno è ben drenante, fertile e hanno abbastanza luce, possono arrivare anche ai 2 metri di altezza.

Un’altra cosa da ricordare è che la durata di vita di una malvarosa è di due anni in quanto è una pianta biennale. Durante il primo anno la vedrete produrre solamente una rosetta di foglie vicino al terreno. Durante il secondo anno, poi, ecco che arriva lo stelo con i fiori e i semi. Poi la pianta muore e il ciclo ricomincia con nuove piantine dai semi dispersi, piantine che germoglieranno l’anno successivo.

Il che vuol dire che, per vedere la fioritura, dovrete partire l’anno prima. A meno che non piantate piante consolidate e adulte che si comporteranno come piante annuali. Se volete fioriture costanti, dovrete seminare ogni anno.

Articoli correlati