Quali sono le verdure migliori da coltivare in vaso in estate
Visto che la maggior parte di noi non ha un giardino o un orto, ecco che dobbiamo fare di necessità virtù e dobbiamo allestire il nostro personale orto sul balcone o sul terrazzo. Fortunatamente ci sono parecchie verdure di uso comune che possiamo coltivare tranquillamente in vaso anche su un semplice davanzale. Il consiglio? Quello di ampliare gli spazi sui balconi coltivando in verticale.
Verdure da coltivare in vaso: le mai più senza

Partiamo dalle carote. Sono perfette da coltivare in vaso, basta che i contenitori siano sufficientemente profondi. Necessitano di un terriccio ben drenante, a base di sabbia e torba. Potete anche coltivarle in successione da inizio primavera, in modo da avere una fornitura costante.
Per quel tocco di piccantezza in più nei vostri piatti, ecco che i peperoncini sono ideali per la coltivazione in vaso. Inoltre sono anche estremamente decorativi. Scegliete la varietà in base alla piccantezza prediletta e preparatevi a innaffiarli e concimarli regolarmente.
Per ovvie ragioni non riuscirete a ottenere raccolti enormi, ma in teoria potete coltivare le patate in vaso. O meglio in un sacco grande o un bidone. Dovrete aggiungere uno strato di compost con tre patate per sacco. Man mano che le patate germogliano, aggiungete compost fino a riempire il sacco. Ed è fatta.
Pure i cetrioli crescono in vaso. Anzi: saranno più croccantini e saporiti di quelli del supermercato. Occhio solo che essendo una pianta rampicante avranno bisogno di un vaso grande e di tralicci di supporto.
Idem come sopra per i pomodori. Crescono anche in vaso, ma a patto che forniate una posizione riparata in pieno sole, un vaso ampio (o anche dei sacchi da coltivazione) e del compost privo di torba. Ricordatevi soli che servono dei tralicci di sostegno.
In linea teorica anche le melanzane possono essere coltivate in vaso, basta optare per varietà più piccole. Vista la pesantezza dei frutti, assicuratevi di inserire anche dei sostegni per i rami.
Provate anche i fagioli rampicanti, danno delle belle soddisfazioni. Oltre a essere stupendi da vedere, sono facili da coltivare. Questo a patto di fornire loro un vaso ampio e profondo, con dei tralicci per sostenere la pianta.
L’acetosa dalle venature rosse è l’ideale per la coltivazione in vaso. Inoltre è pure graziosa da vedersi. Ricresce facilmente dopo aver raccolto le foglie, utili nelle insalate, nei soffritti o nelle zuppe per via del loro sapore acidulo.

Se anche voi come me non riuscite a trovare il rabarbaro da nessuna parte (la crostata di rabarbaro è buonissima, ma l’ultima volta che l’ho trovato e comprato mi è costato più delle ciliegie e delle castagne messe insieme), provate a coltivarlo in vaso. Certo, non è un ortaggio, ma questa pianta perenne prospera in vaso. E ricordatevi che solamente i gambi sono commestibili. E solo in determinati periodi dell’anno.
Infine provate a coltivare anche le zucchine. Come per le patate, non potrete aspettarvi dei raccolti enormi, ma qualche soddisfazione potrete togliervela. Necessitano solo di vasi grandi.