Quali fiori sono adatti per una Prima Comunione
Visto che si avvicina il periodo giusto, ecco che viene da chiedersi quali fiori siano adatti a una Prima Comunione. Magari siete i genitori di bimbi che devono fare la Prima Comunione e quindi volete addobbare la casa o la tavola a tema. Oppure siete parenti o amici di questi bambini e volete regalare dei fiori o una pianta per questa festa. Fermo restando che potete regalare ciò che più vi piace (o ciò che più piace al bambino in questione), ecco che le regole dell’educazione, il galateo e il linguaggio dei fiori ci suggeriscono a quali specie vegetali rivolgerci.
I fiori da regalare a una Prima Comunione

Prima di precipitarvi dal fioraio, però, magari indagate su quali siano i fiori e le piante preferiti dal bambino. E se sia allergico ai pollini. Nel caso di allergie magari non presentatevi con un mazzo di fiori profumatissimo o una pianta tutta fiorita. Questo perché rischiate di scatenare una crisi allergica proprio nel giorno della Comunione.
E sinceratevi che al bambino facciano piacere. Non per essere materialisti, ma se il bimbo si aspetta in regalo un videogioco e al suo posto si vede recapitare una pianta, per quanto bella sia, non ne sarà molto entusiasta. Per usare un eufemismo.
Detto ciò, ecco che se volete regalare un bouquet di fiori, consigliamo di scegliere fiori nelle tonalità del bianco o del rosa. Gigli, rose, calle e tulipani bianchi ben si sposano con il concetto della purezza. Senza dimenticare le margherite, simbolo per eccellenza delle semplicità o anche le camelie che indicano affetto. Potete anche scegliere dei mazzi composti da un singolo tipo di fiore o abbinarli variamente fra di loro.
Per quanto riguarda il momento della consegna, di solito è meglio farla qualche giorno prima della festa. Questo onde evitare di impicciare i genitori e i bambini che non hanno tempo quel giorno di mettersi a cercare vasi o sistemare piante in casa, magari già vestiti a festa.
Se volete regalare una pianta, invece, perché non optare per un’orchidea, un’azalea o anche un’Impatiens? Ovviamente sbizzarrendovi nel colore.

Come addobbi per la casa o per un centrotavola, invece, di nuovo potete usare rose, margherite, gigli, calle, garofani, gerbere, camelie o orchidee, prediligendo sempre le tonalità chiare. Vanno benissimo il bianco, il rosa, il giallo o anche l’azzurro. Potrete aggiungere a piacere dei nastrini, dei rametti di ulivo o delle spighe di grano, ma senza esagerare.
E per le coroncine in testa? Normalmente si usano le roselline bianche, ma potete usare anche margherite e fiorellini di campo dai colori pastello.