Pseudolithos: tutto ciò che c’è da sapere su questo genere di cactus
Gli pseudolithos sono piante straordinarie, spesso scambiate per semplici rocce a causa del loro aspetto mimetico e peculiare. Questo genere appartiene alla famiglia delle Apocynaceae e comprende specie succulente originarie delle regioni aride dell’Africa orientale, in particolare della Somalia, Yemen e Oman. Vediamo insieme le loro caratteristiche nell’articolo qui sotto.

Le loro forme compatte, tondeggianti o leggermente squadrate, li rendono affascinanti agli occhi degli appassionati di piante rare. La loro colorazione varia dal verde oliva al marrone-grigiastro, tonalità che permettono loro di confondersi con il terreno circostante e di sfuggire ai predatori. La superficie della pianta è spesso rugosa o ricoperta di minuscole protuberanze che amplificano la somiglianza con le pietre. Nonostante il loro aspetto poco appariscente, i Pseudolithos riservano una sorpresa incredibile durante la fioritura. I fiori, piccoli e a forma di stella, si presentano in tonalità che vanno dal rosso scuro al marrone violaceo, con un odore particolarmente intenso, spesso descritto come sgradevole. Questo profumo attrae gli insetti impollinatori, principalmente mosche, che garantiscono la riproduzione della pianta.
Coltivarli non è semplice, poiché richiedono cure specifiche e condizioni particolari per sopravvivere. Amano un substrato estremamente drenante, povero di materia organica e simile a quello che si trova nei loro habitat naturali. L’irrigazione deve essere ridotta al minimo. Durante i mesi più freddi, è consigliabile sospendere del tutto le annaffiature, lasciando che la pianta entri in uno stato di riposo vegetativo. Inoltre, necessitano di un’esposizione molto luminosa, preferibilmente con luce solare diretta per diverse ore al giorno. La loro crescita estremamente lenta li rende ancora più preziosi, ma anche più vulnerabili. La propagazione avviene principalmente tramite semi, poiché la talea è quasi impossibile da realizzare con successo.

Il fascino dei Pseudolithos risiede nella loro capacità di sopravvivere, mimetizzandosi con l’ambiente circostante e sorprendendo con la loro fioritura inaspettata. Sono un vero e proprio gioiello per gli amanti delle succulente più insolite. Provate subito a cercarle.