Pomodori freschi tutto l’anno e conservati senza l’utilizzo di aceto – il metodo di questo nutrizionista potrebbe essere la vera svolta

Con l’arrivo della primavera e delle giornate che cominciano ad essere un pò più calde, iniziamo subito a pensare all’arrivo dell’estate. Quando pensiamo all’estate, non pensiamo solo alla spiaggia, al mare, ma anche a quei cibi che riescono sempre a rinfrescarci. Tra questi, senza dubbio c’è una bella insalata con i pomodori. Si tratta di una pietanza gustosissima e molto comoda che, molti di noi, vorrebbero davvero poter mangiare tutto l’anno. Non è un segreto, però, che i pomodori d’estate sono nettamente più buoni (visto che si tratta della loro stagione) rispetto a quelli che troviamo d’inverno nei negozi.

Pomodori nella ciotola
Pixabay

Per questo motivo, spesso cerchiamo dei metodi di conservazione dei pomodori che ci permettano di averne una scorta per tutto l’anno. Molti di questi metodi, però, richiedono l’utilizzo di aceto e, si sa, non a tutti piace. Oggi, per questo motivo, vogliamo parlarvi di un metodo proposto da un nutrizionista: il dottor Orlando Castaneda. Sui suoi canali social questo specialista ha parlato di un metodo che permetterebbe di conservare i pomodori fino a due anni.

Per prima cosa, secondo questo metodo, è necessario prendere dei pomodori maturi e sodi, senza parti morbide. Bisogna, poi, lavarli bene, tagliarli e ovviamente rimuovere il picciolo. Vanno, poi messi dentro dei barattoli di vetro sterilizzati. I barattoli vanno riempiti quasi tutti: serve solo lasciare un pò di spazio alla fine.

Dopo di che, arriviamo al passaggio centrale di questo metodo: la sterilizzazione a bagnomaria. Quindi, è necessario chiudere bene i barattoli, metterli in una pentola di acqua calda (con l’acqua che arrivi a coprirli totalmente) e lasciarli bollire per 40\60 minuti.

Pomodori freschi
Pixabay

Trascorso questo tempo, i barattoli vanno fatti raffreddare capovolti. Così si creerà il sottovuoto. Bisogna poi conservarli in un luogo fresco, buio e asciutto.

Conoscevate questo metodo? Oppure è la prima volta che ne sentite parlare? Fatecelo sapere nei commenti!

Articoli correlati