Pianta grassa cervello – la Mammillaria elongata cristata, perfetta per Halloween

In vista di Halloween, se volete realizzare una decorazione horror o un centrotavola diverso dal solito, ci sentiamo di consigliarvi la Mammillaria elongata cristata. La trovate indicata anche come Mammillaria elongata crestata, ma sempre della stessa pianta si tratta: una pianta grassa cervello, così soprannominata perché ricorda un po’ un encefalo. O una massa brulicante di vermi. Ma in entrambi i casi, si tratta di un aspetto che ben si adatta alle celebrazioni di Halloween.

Come coltivare la pianta grassa cervello o Mammillaria elongata cristata?

mammillaria elongata
Crediti foto: @Cliff, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

La Mammillaria elongata è una pianta succulenta originaria del Messico. Ne esistono diverse varietà, ma quella che a noi interessa oggi è la pianta grassa cervello, ovvero la Mammillaria elongata cristata o crestata.

La particolarità di questa varietà è che, rispetto alla versione base che produce fusti corti ed eretti, produce invece fusti convoluti che finiscono con l’assomigliare terribilmente alle convoluzioni del cervello.

La sua coltivazione non è affatto difficile. Come posizione, necessità di pieno sole, ma può crescere anche in mezz’ombra, mentre come temperature tollera il freddo fino a 5°C.

Il terreno deve essere molto drenante, adatto a piante succulente. Usate vasi non eccessivamente grandi.

L’irrigazione deve essere sporadica, come per la maggior parte delle succulente. Per innaffiarla, aspettate che il terreno sia ben asciutto. Di sicuro non dovrete mai nebulizzarla e mai creare ristagni idrici.

Come concimazione, ne servirà solamente una all’anno, in primavera. Mai concimare in autunno e inverno, quando la pianta entra in una fase di quiescenza.

mammillaria elongata cristata
Crediti foto: @Photo by David J. Stang, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Per quanto riguarda la manutenzione, non ha bisogno di potature. Eventualmente, però, se notate degli steli secchi, meglio eliminarli.

Come malattie, attenzione ai ristagni idrici che causano marciume e proteggetela dai ragnetti rossi.

Per dare quel tocco di Halloween in più, vi suggeriamo di collocare il vasetto della Mammillaria elongata cristata in un più capiente vaso a forma di teschio, con calotta cranica aperta. In questo modo sembrerà veramente un teschio con cervello.

Articoli correlati