Perché il fico foglia di violino si sta piegando: possibili cause e cosa fare prima che collassi

No panic: il vostro fico foglia di violino si sta piegando, accartocciandosi e collassando su stesso? Tranquilli, non è una cosa normale, questo dobbiamo ammetterlo, ma comunque sia è un qualcosa che capita purtroppo con una certa frequenza. Questo perché il Ficus lyrata, pur non essendo poi così terribilmente difficile da coltivare, ha delle precise necessità che, se non soddisfatte, causano il tracollo della pianta su stessa.

Come risolvere i problemi del fico foglia di violino

ficus foglia violino
Crediti foto: @Mokkie, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Visto che nessuno di noi vuole un ficus collassato, ecco che per ovviare al problema bisogna prima capire quale sia la causa. E ce ne sono diverse che possono provocarne il ripiegamento, praticamente tutte provocate da errori nella gestione di questa bella pianta da appartamento.

La causa principale dell’appassimento e collasso di un ficus a foglia di violino è che stiamo sbagliando qualcosa nell’innaffiatura. O gli stiamo dando troppa acqua o troppa poca. In generale, anche per il Ficus lyrata vale la regola dell’“innaffiare solo quando il terreno è asciutto”, possibilmente tastando il terreno in profondità e non solo in superficie.

Se il terreno è zuppo d’acqua, bisogna come prima cosa togliere l’eventuale vaso di copertura e assicurarsi che i fori di drenaggio del vaso siano pervi. Se così non fosse, vi toccherà rinvasare la pianta usando un terriccio ben drenante e un vaso con fori di drenaggio abbastanza ampi. Ricordatevi, poi, di ridurre la frequenza di annaffiature.

Se il ficus si accartoccia e le foglie sono secche, croccanti, allora gli state dando poca acqua. Se il terreno è asciutto, innaffiatelo.

Un altro problema è che il Ficus lyrata non ama essere spostato. Questo spesso causa uno shock alla pianta, provocando la caduta prematura delle foglie. Se siete fra coloro che fanno che amano spostare di continuo le piante in casa, ebbene, non fatelo con il ficus foglia di violino. Scegliete un posto adatto e lasciate ferma lì la pianta.

Terzo problema: non ha abbastanza luce solare. Il Ficus lyrata ama gli ambienti luminosi, ma non tollera assolutamente la luce solare diretta che ne brucia le foglie. E non sopporta neanche l’ombra: smette di crescere.

ficus lyrata
Crediti foto: @Photo by David J. Stang, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Attenzione anche alle correnti d’aria. Non solo questa pianta ha bisogno di una temperatura costante, senza troppi sbalzi, ma non sopporta neanche le correnti d’aria. Quindi non collocatela vicino agli spifferi.

Infine potrebbe trattarsi di una carenza di nutrienti del terreno. Considerate che il compost può garantirne un giusto approvvigionamento per massimo sei mesi, poi dovrete ricordarvi di concimare la pianta durante la stagione di crescita che va dalla tarda primavera alla tarda estate. Potete usare tranquillamente un fertilizzante multiuso per piante a foglia d’appartamento.

Evitate di concimare fra ottobre e febbraio. E non esagerate col concime: se ne mettete troppo, la pianta non crescerà di più, ma la pianta seccherà e cederà prima, anche se correttamente innaffiata.

Articoli correlati