Peli di gatto e peperoncino per tenere lontani i conigli dal giardino

Ogni tanto in rete impazzano trucchetti e segreti per risolvere alcuni comuni problemi del giardinaggio. Solo che a volte si dimostrano veramente efficaci, altre volte un po’ meno. Per esempio, adesso c’è chi sostiene che un vecchio rimedio dei nonni per tenere lontani conigli e lepri dal giardino sia rappresentato dai peli di gatto e dalla polvere di peperoncino. Ma funzionerà davvero? Beh, noi non se siamo proprio tanto convinti e per un motivo ben preciso.

Peli di gatto e peperoncino anti coniglio? Forse no

peli gatto coniglio

Nei nostri giardini e orti in città forse non succede, ma chi abita in campagna spesso si trova a dover difendere i propri fiori e verdure dall’assalto di temibilissimi predatori vegetariani. Stiamo parlando di conigli e lepri. Questi adorabili animaletti possono essere alquanto nocivi. Questo perché conigli e lepri amano rosicchiare sia piante da fiore che piante commestibili, rovinando così tutto il nostro duro lavoro fatto.

In realtà esistono diversi sistemi per tenerli lontani. Per esempio, possiamo costruire delle recinzioni ben interrate per evitare che questi animali accedano ai nostri spazi verdi. Ne avevamo già parlato in precedenza: qui trovate qualche input per allestire recinzioni a prova di coniglio.

Tuttavia adesso in rete impazza questo vecchio trucchetto dei nonni che sostiene che basti spolverare la base delle piante con peli di gatto e polvere di peperoncino per tenere lontani i conigli. Qualcuno sostiene che funzioni in quanto i conigli non sopportano gli odori e i profumi di spezie troppo forti. E questo possiamo concederlo: effettivamente il peperoncino in tal senso potrebbe fungere da ottimo deterrente.

Non siamo invece così sicuri sui peli di gatto. La teoria che consiglia tale metodo spiega che i conigli si tengano lontani perché evitano l’odore dei predatori. Il che ci sta, ma il problema, come ben sa chi ha in casa sia gatti che conigli domestici, è che solitamente conigli e gatti vanno d’accordo.

Se è vero che non bisogna mai tenere insieme cani e conigli perché questi ultimi sono prede naturali dei cani, ecco che invece gatti e conigli possono andare d’amore e d’accordo. Non solo hanno una taglia similare, ma hanno anche metodi di comunicazione molto simili fra di loro. Il che permette alle due specie di vivere in pace insieme.

Quindi probabilmente il trucchetto funziona più per la questione peperoncino che non per quella pelo di gatto. Questa combo potrebbe invece funzionare per allontanare topi e ratti. Tuttavia non è sicuro al 100% che questi roditori se ne stiano alla larga se sentono l’odore del loro arci nemico.

In aggiunta considerate che questo metodo, per essere efficace, deve essere applicato costantemente e giornalmente e che prima di un paio di settimane potreste non vedere risultati. Oltre al fatto che ogni volta che piove o c’è vento, vi toccherà riposizionare il tutto.

Articoli correlati