Pastinaca: l’ortaggio facile da coltivare in estate, anche con poca acqua

Con il caldo intenso che ormai accompagna le estati ogni anno, mantenere un orto produttivo può diventare complicato, soprattutto per chi ha poco tempo o acqua a disposizione. In questi casi, la scelta degli ortaggi giusti è fondamentale. Serve qualcosa che non richieda troppe cure, che resista al caldo e che garantisca comunque un buon raccolto. La pastinaca è una soluzione spesso sottovalutata, ma che può tornare davvero utile per chi coltiva in queste condizioni.

Pastinaca: radicchio

Facile da piantare a metà estate, la pastinaca cresce bene anche quando molte altre verdure faticano. Non ha bisogno di irrigazioni continue, perché le sue radici vanno in profondità e riescono a trovare da sole l’umidità. È anche poco soggetta a malattie, quindi perfetta per chi vuole un orto semplice da gestire. Per farla crescere al meglio, basta preparare il terreno in modo adeguato: rimuovere le pietre, renderlo soffice, aggiungere del compost e mantenere una buona umidità nei primi giorni dopo la semina.

Una volta messe a bagno per qualche ora, i semi vanno interrati poco profondamente e distanziati in file ben separate. Coprire con un leggero strato di terra e innaffiare con delicatezza aiuta a far partire bene la germinazione. Dopo una decina di giorni spunteranno le prime foglioline: a quel punto è importante diradare per lasciare spazio alle radici.

Pastinaca: radicchio

Durante l’estate, se il terreno è stato ben pacciamato, si può ridurre molto la necessità di annaffiature. Solo in caso di lunga siccità si consiglia di bagnare leggermente il terreno alla base delle piante. La raccolta comincia verso ottobre e può continuare per mesi, visto che le radici resistono bene al freddo. Anzi, il gelo le rende persino più dolci. Coltivare la pastinaca non richiede attrezzature particolari né troppo tempo. E oltre ad essere facile, è anche utile: contiene fibre, sali minerali e vitamine importanti per l’alimentazione di tutta la famiglia. È quindi una buona idea inserirla nell’orto, sia in piena terra sia in grandi vasi o cassoni, anche su balconi o terrazze.

Articoli correlati