Mangiare aglio crudo ogni giorno: il segreto per avere un cuore forte e colesterolo perfetto

Fin dall’antichità l’aglio è considerato un elemento apprezzato non solo per il suo sapore unico ma anche per i benefici che apporta su più livelli nel nostro organismo. In tutto il mondo molte persone lo introducono nella propria alimentazione, non solo per dare un tocco di sapore in più ai propri piatti ma anche per le sue potenzialità. In questo articolo vogliamo però soffermarci su come sfruttare al meglio l’aglio, consumandolo rigorosamente crudo.

benefici dell'aglio

Partiamo dal presupposto che non tutti amano il sapore deciso di questo bulbo, eppure una volta emersi i suoi “poteri magici” siamo sicuri che chiunque lo guarderebbe con occhi diversi. In primo luogo chi mangia tutti i giotni l’aglio crudo riesce ad esercitare un buon controllo sui livelli di colesterolo circolante nelle vie ematiche. I composti solforati presenti all’interno dell’ortaggio sono capaci di inibire, secondo quanto emerso da alcuni studi, la sintesi di colesterolo LDL (meglio noto come “colesterolo cattivo”). Oltre a questo l’aglio riduce il tasso di ossidazione delle lipoproteine, che sono le principali responsabili della captazione e del trasporto regolare di colesterolo nel sangue. In questo modo si riduce la probabilità che si formino placche aterosclerotiche, che in condizioni patologiche portano inevitabilmente allo sviluppo di gravi emorragie.

aglio sul tagliere

Introdurre l’aglio crudo nella propria dieta inoltre permette di andare a limitare i danni dati dallo stress ossidativo all’interno dei vasi. La diminuzione del numero di radicali liberi rende le pareti dei condotti sanguigni più elastiche, quindi in grado di rispondere adeguatamente ai processi di dilatazione e restringimento. La ridotta presenza di colesterolo cattivo, sommata ad un miglioramento dello stato di salute delle pareti dei vasi, dunque permette all’organismo di godere di una buona circolazione. In questo modo sia i nutrienti che l’ossigeno sono in grado di raggiungere agevolmente tutti i distretti corporei, supportando il benessere dell’intero organismo.

Articoli correlati