L’ortaggio di tendenza che spopolerà quest’autunno nell’orto (e non è la zucca)
No, l’ortaggio di tendenza in questo autunno non sarà la zucca. Anche se le zucche, specie quelle ornamentali o quelle grandi da decorare per Halloween, stanno sempre bene nell’orto. No, l’ortaggio di tendenza in questo autunno saranno i broccoli viola. Che a ben vedere, non stonano affatto accanto alle zucche.
Come coltivare i broccoli viola, l’ortaggio di tendenza dell’autunno

Il broccolo viola è una varietà di broccolo dal sapore più dolce. Mentre il broccolo classico tende a crescere come un’unica testa che può suddividersi in cimette più piccole, ecco che il broccolo viola tende a produrre più germogli teneri.
Con il suo colore viola intenso e le foglie verde-argento, ecco che il broccolo viola non è solamente buono da mangiare, ma diventa anche un elemento decorativo per orti e giardini. Inoltre è una pianta molto resistente e ama il fresco. Anzi: il sapore diventa ancora più dolce dopo le gelate.
Come valore aggiunto, il broccolo viola è anche abbastanza facile da coltivare. Resiste bene al freddo e va coltivata a fine primavera o inizio estate, in modo da poterli raccogliere a fine inverno e inizio primavera. Il periodo migliore per la semina è durante la primavera e l’estate. A seconda della varietà, ci sono specie che potrete ottenere già in autunno e altre in primavera. Considerate anche che non vedrete fiori fino a quando le temperature non si abbassano.
Come zona, posizionateli in pieno sole. I semi vanno piantati in una zona del giardino che riceva almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno. Iniziate sin da subito a proteggerli da lumache, chiocciole, limacce, bruchi dei cavoli, bruchi della farfalla bianca e piccioni. Per fare questo usate una rete anti-insetti a maglie strette.

Per quanto riguarda il terriccio, necessiterete di un terreno ricco di azoto. Aggiungete della sostanza organica e del compost.
Man mano che la pianta cresce, avrete bisogno di pali di sostegno in modo che possa crescere in altezza senza cadere. Inoltre i pali tornano utili per evitare che il vento danneggi i broccoli. Posizionate i pali prima della crescita delle radici, onde evitare di rovinarle.
Una volta che il fiore centrale sarà cresciuto, dovrete raccoglierlo subito. In questo modo stimolerete la crescita dei germogli laterali, il che vuol dire beneficiare di un raccolto maggiore.