Le migliori piante profumate da collocare vicino all’ingresso (ma solo se non se siete allergici)
C’è un modo per abbellire la casa a cui forse non avevate pensato: piantare delle piante profumate vicino alla porta di ingresso. In questo modo, anche quando tornerete a casa dopo una lunga giornata di lavoro, potrete rinfrancarvi con la loro vista e il loro profumo. Ovviamente quanto detto finora non vale se soffrite di allergia ai pollini: in questo caso le piante profumate sono da evitare come la peste.
Le perfette piante profumate da ingresso

Potrete veramente sbizzarrirvi nella scelta delle piante profumate da ingresso: ci sono fiori, piante erbacee e persino alberi fra cui scegliere. Partiamo dalle rose, un classico evergreen, forse un po’ scontato, ma sempre di grande effetto. Anche perché potete scegliere fra tantissime varietà, colori e profumi.
Meno scontato il lillà che, di sicuro, farà felici i fan di The Witcher. Pianta bellissima con foglie verdi che contrastano con i fiori di colori che vanno dal bianco al viola intenso, con svariate sfumature intermedie, ecco che i fiori viola tendono ad avere un profumo più intenso.
Da non sottovalutare neanche la Daphne, un arbusto sempreverde forse sottovalutato. Produce fiori bianco-rosa dal profumo intenso e persistente.
Se volete unire l’utile al dilettevole, allora piantate il rosmarino. Profuma tantissimo, produce dei graziosi fiorellini azzurri, le sue foglie verde intenso sono una gioia per gli occhi e ne avrete anche una scorta infinita pronta da usare in cucina. E potete anche abbinarlo alla menta, piantandoli vicini.
Se volete un tocco di colore, oltre che di profumo, provate con i giacinti. Profumatissimi, donano allegria e un tocco elegante all’ingresso.
Consigliamo anche le gardenie. Pianta che di solito vediamo in giardino, in realtà è perfetta per decorare anche un patio o la porta d’ingresso. E se volete un’alternativa al classico arbusto, potete coltivarla anche in vaso.
Un altro grande classico è la lavanda, con i suoi fiori blu-viola dal profumo intenso. Facile da coltivare, ama il caldo e può essere abbinata a piante come la salvia. Attenzione: attira api e vespe, quindi valutate con attenzione questo fatto prima di posizionarla vicino alla porta d’ingresso.

Altro grande classico è il gelsomino stellato. Sconsigliatissimo se soffrite di allergia (sfortunatamente ne ho uno all’ingresso del condominio e da persona allergica vi dico è un calvario), esteticamente parlando questa pianta rampicante a crescita rapida è stupenda con quei piccoli fiori bianchi a forma di stella.
Se preferite i fiori colorati, allora la fresia è la pianta che fa per voi. Disponibile in diverse tonalità oltre al giallo, ha un profumo più delicato e discreto, non troppo invasivo. Qualcuno sostiene che abbia un profumo che ricorda gli agrumi.
Infine terminiamo con l’Alyssum dolce. Pianta bassa, è perfetta per i vasi e per le bordure. Inoltre produce dei maestosi grappoli di fiori bianchi assai fitti.
 
         
       
       
       
       
      