Insetti pericolosi da tenere d’occhio in giardino

Soprattutto in primavera e d’estate chi ha un giardino, un balcone fiorito o comunque uno spazio verde esterno dovrebbe tenere d’occhio la popolazione di insetti. Perché se alcuni di loro apportano benefici a piante e fiori, ecco che ci sono alcuni insetti pericolosi per il verde, per gli esseri umani e per gli animali.

Insetti pericolosi in giardino: a quali fare attenzione?

insetti pericolosi cimici

Il fatto è che, a causa dei cambiamenti climatici e del surriscaldamento globale, le temperature sono sempre più calde rispetto alle stagioni passate. Questo fa sì che aumenti l’areale di diffusione di alcuni insetti. Visto che d’inverno fa meno freddo e per meno tempo e d’estate fa più caldo per più tempo, ecco che stiamo assistendo a una tropicalizzazione del clima.

Quindi molti insetti hanno un ciclo vitale più lungo e riescono a proliferare in quanto non fa abbastanza freddo per stopparli.

Per questi motivi, conviene tenere d’occhio il giardino. Iniziando a controllare che non sia infestato dal dannoso coleottero giapponese. In questo caso non si tratta di un insetto pericoloso per l’uomo o gli animali, bensì di un insetto devastante per piante e colture. Gli adulti mangiano foglie, fiori e frutti di parecchie piante. Il che vuol dire creare guai ai giardinieri e far perdere interi raccolti agli agricoltori.

Le larve, poi, sono ancora più dannose in quanto mangiano e distruggono le radici, portando a morte la pianta. Non vi basterà rinvasare le piante ed eliminare fisicamente i coleotteri: dovrete chiamare dei disinfestatori professionisti.

Di origini asiatiche, il ragno Joro non crea problemi di salute o grossi danni, ma è estremamente fastidioso. Questo perché costruisce ragnatele grandi e resistenti, con fili che sembrano corde e che sono larghe anche diverse metri. Fra l’altro ci mettono una notte sola per costruirle. Questi ragni tessitori non sono una minaccia per nessuno, ma a meno che non vogliate avere un giardino di Halloween tutto l’anno pieno di ragnatele, conviene utilizzare qualche repellente per ragni.

ragni

Molto più pericolosa la zecca asiatica dalle lunghe corna. Questo perché infesta l’erba alta e la vegetazione fitta, aggredendo persone e animali e provocando diverse malattie. Fra di esse abbiamo anche l’anaplasmosi. Certo, non danneggiano le colture, ma essendo pericolose per uomo, cani, gatti e animali da reddito, bisogna tutelarsi nei loro confronti.

Attenzione anche alla cimice asiatica marmorizzata. Innocua per l’uomo (tranne se ne avete la fobia visto che tendono a entrare in casa sbattacchiando dappertutto, specie quando fa freddo), è assai dannosa per alcune colture, fra cui anche melanzane e nocciole. Per distinguerle dalle normali cimici potete basarvi sull’odore: puzzano decisamente di più.

Articoli correlati