Il trucco per avere un giardino estivo rigoglioso: usare i vasi per impollinatori
C’è un trucchetto semplice che vi permetterà di avere un giardino estivo più rigoglioso che mai. Tutto quello che dovete fare è imparare a creare e utilizzare dei vasi per impollinatori. Questo perché gli impollinatori, siano essi insetti come api, vespe e farfalle, siano essi colibrì, sono fondamentali per la riproduzione di più del 75% delle piante da fiore del mondo e di circa il 35% delle colture alimentari. Capirete bene che proteggere e aiutare gli impollinatori è indispensabile anche per la vita umana: senza impollinatori la razza umana finirebbe quanto prima.
Come usare i vasi per impollinatori?

Prima di tutto: cosa sono i vasi per impollinatori? Si tratta semplicemente di piccoli contenitori creati per fornire nutrimento agli impollinatori. Questi vasi hanno forme che ricordano quelle dei fiori e offrono idratazione ad api, farfalle, colibrì e altri insetti impollinatori.
In particolare su TikTok si trovano parecchi video dove diversi creator abili manualmente costruiscono da sé, in maniera economica e riciclando altri materiali, questi vasi da impollinatori.
I vasi per impollinatori, insieme alle pozzanghere per farfalle, oltre a essere utili per questi animali, possono diventare anche elementi decorativi ulteriori per i giardini piccoli o per i balconi. Tutto quello che dovrete aggiungere a questi vasi è un po’ di acqua.
Qualcuno suggeriva di usare acqua zuccherata, ma sarebbe meglio evitarla in quanto attirerebbe ospiti indesiderati come formiche, vespe e roditori come i topi. Limitatevi a riempire di acqua questi vasi per impollinatori (cambiatela spesso in modo da evitare problemi con le zanzare) e piantate intorno fiori ed erbe aromatiche ricchi di nettare che attirino naturalmente gli impollinatori.

Per quanto riguarda i colori, sta a voi la scelta. Qualcuno sostiene che le api vedano i colori ultravioletti, ma non il rosso. Quindi ecco che in commercio troverete dei vasetti chiamati Bee Cups dipinti con smalti che reagiscono ai raggi UV. Ma potete anche costruire da voi i vostri vasetti per impollinatori.
Optate per contenitori piccoli o ciotole in grado di contenere l’acqua senza che si rovescino al minimo alito di vento. Meglio optare per ciotole in materiali riciclabili o biodegradabili. Poi posizionate i vasi in posti soleggiati e ben riparati dal vento. Ricordatevi solo di pulire regolarmente i contenitori e di cambiare ogni giorno l’acqua, altrimenti le zanzare potrebbero scambiarli per fertili terreni di riproduzione.